• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa dell’Unità senza De Luca Oggi il venerdì più lungo del Pd

28 Settembre 2018
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sceriffata show: De Luca blocca straniero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

È il venerdì più lungo per il Partito democratico della provincia di Salerno e della regione Campania. Occhi puntati verso Palazzo di Giustizia dove è attesa la sentenza a termine dell’ultima udienza del processo Crescent che vede tra gli imputati il governatore Vincenzo De Luca, con annesso rischio sospensione dalla carica per effetto della legge Severino. Ma sarà anche il giorno della Festa de L’Unità regionale che si terrà a partire dalle 17 all’ex tabacchificio Centola di Pontecagnano Faiano. Vincenzo De Luca non ci sarà. E questa è la prima notizia della due giorni dem. Le diplomazie sarebbero ancora al lavoro, per evitare crisi politiche sull’asse Salerno – Pontecagnano. Ma a quanto pare, per ora, il nome del governatore resta fuori scaletta. Ci sarà il figlio Piero, oltre i big Minniti, Rosato e Orfini.

Il programma

Si articola in una serie di convegni e dibattiti che avranno al centro il lavoro fatto dalla Regione. Si parte oggi alle 17 con i saluti del segretario Pd di Pontecagnano, Roberto Brusa, e dei segretari provinciale e regionale, Vincenzo Luciano e Assunta Tartaglione. Il pomeriggio proseguirà con nove tavoli, uno per ogni tematica individuata, durante i quali parlamentari, assessori e consiglieri regionali illustreranno le attività messe in campo nella prima parte della consiliatura e i risultati ottenuti. Alle 19 è prevista una sessione plenaria, con la senatrice Teresa Bellanova e il vicepresidente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, che relazioneranno e faranno una sintesi su quanto emerso dai tavoli. A seguire, il vicepresidente del Pd alla Camera, Ettore Rosato si concentrerà sul ruolo di opposizione del partito e sulla creazione di un’alternativa al governo Lega-M5s. Domani, invece, dopo i saluti del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e del presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, si rifletterà sulle esperienze positive di amministrazione degli enti locali, con la testimonianza di cinque sindaci del Pd, uno per ogni provincia. Alle 17,30 sarà la volta del presidente del Pd, Matteo Orfini, protagonista del panel dal titolo ‘Il nostro impegno per l’Italia’. Alle 18,30 si discuterà di Europa e Mezzogiorno, con un confronto tra gli europarlamentari Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Giosi Ferrandino e Pina Picierno. L’iniziativa si chiuderà con il dibattito su sicurezza e immigrazione, che vedrà sul palco Marco Minniti, deputato ed ex ministro dell’Interno, e il deputato Piero De Luca.

Le polemiche

Da giugno ormai non corre buon sangue tra l’amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano (eletta appena a giugno) e la segreteria provinciale dem. Oltre all’assenza del governatore De Luca – che seguirebbe il mancato invito durante la campagna elettorale di Giuseppe Lanzara – i contrasti con i dirigenti provinciali del Partito democratico non sarebbero rientrati. Unica speranza che De Luca jr, nella due giorni picentina, butti acqua sul fuoco. Lanzara, dalla sua, cerca di mostrare i muscoli ed opzionare, semmai, la candidatura alla presidenza della Provincia di Salerno.

Tags: governatoreregione campaniasalernoTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Obiettivo: far decadere la giunta Sica. Anastasio avrebbe mandato Francesco Mogavero a minacciare il consigliere Bellino di non presentarsi a votare il bilancio

Le autoscuole diventano un terno al lotto

Capolinea via Ligea, slitta ancora la data per il trasferimento

Studenti a piedi e autobus pieni, al via una petizione dei residenti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In