• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Palazzo Santoro, la Cassazione conferma tutte le condanne

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Settembre 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Palazzo Santoro, la Cassazione conferma tutte le condanne
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Condanna definitiva per l’ex soprintendente di Salerno Gennaro Miccio e per il funzionario Giovanni Villani. La Cassazione ha confermato la sentenza di Appello, condannando così in via definitiva i due alti funzionari della soprintendenza di Salerno ad otto mesi per falso ideologico. Già in primo grado, nel 2014, i due dirigenti erano stati condannati. La vicenda riguarda i lavori di ristrutturazione dello storico Palazzo Santoro di Corso Garibaldi. I fatti risalgono al 2010, quando Miccio guidava gli uffici di via Tasso e l’architetto Villani era il responsabile del procedimento su Palazzo Santoro. Il caso fu sollevato dopo un esposto presentato dal professore Alessio Colombis, proprietario di un immobile dello storico stabile. I due, in pratica, in qualità di pubblici ufficiali, quali funzionari della Soprintendenza, con nota del 1 giugno 2010 inviata al Ministero dei Beni Culturali, nell’ambito degli interventi di restauro conservazione del Palazzo Santoro, attestarono che l’ingegnere Giuseppe Carluccio (incaricato dell’intervento) era in possesso di una specializzazione in restauro monumentale rilasciata dall’Università La Sapienza di Roma. Attestazione che è risultata falsa, in quanto il curriculum esibito alla Soprintendenza non conteneva alcun documento relativo alla specializzazione e, quindi, l’ingegnere Carluccio non aveva mai conseguito il master post laurea. Miccio e Villani, difesi rispettivamente dal professore Agostino De Caro e dall’avvocato Francesco Maldonato, sono stati condannati, tra l’altro, al pagamento delle spese processuali.

Tags: condannamicciosalernosoprintendenzaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Villaggio di Babbo Natale, c’è la nuova proposta

Villaggio di Babbo Natale, c’è la nuova proposta

A rischio la realizzazione del complesso parrocchiale di Giovi

A rischio la realizzazione del complesso parrocchiale di Giovi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.