• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Dipendenti dimenticati da tutti»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
31 Agosto 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Campania: incontro al ministero con Gruppo Italcementi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Giovanna Naddeo

“Stiamo parlando di un sito, quello di Salerno, all’avanguardia, con certificazione a bassa emissione di anidride carbonica, abilitazione all’utilizzo di combustibili alternativi e un importante impianto fotovoltaico. Insomma, un’industria 4.0, l’ultimo polo industriale sul territorio salernitano. Eppure stiamo facendo morire tutto questo”. E’ il grido di dolore di lavoratori e sindacati in merito all’impianto Italcementi di via Cupa Siglia. A pochi mesi dalla scadenza della cassa integrazione straordinaria per 22 dipendenti su un organico complessivo di 49 elementi, si presenta ancora oscuro il futuro dello stabilimento che negli anni scorsi ha già subito diversi processi di “razionalizzazione”, con forte riduzione del personale e modifica della sua missione produttiva alla sola macinazione. “Dal canto nostro, abbiamo chiesto diverse volte alla Regione Campania – senza alcun riscontro – un incontro per verificare le prospettive lavorative dei dipendenti e un nuovo futuro di crescita e sviluppo per l’importante stabilimento salernitano” ha dichiarato Luca Daniele, segretario generale di Fillea-Cgil Salerno. “Si tratta di un opificio realizzato utilizzando le opportunità date dalla legge 219/81 ed è stato fondamentale il suo contributo per la ricostruzione post-terremoto. In questo ambito lo stabilimento di Salerno ha subito già sensibili ridimensionamenti, a partire dalla trasformazione del sito da cementificio a centro di macinazione e dalla collocazione in cassa integrazione a zero ore di circa la metà dell’attuale organico”. Sulla questione anche il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, il quale, con un’interrogazione parlamentare pubblicata nella giornata di ieri, incalza il Ministro Di Maio in merito all’indirizzo da adottare per risolvere la travagliata vicenda. “È tempo che il governo grilloleghista inizi a dare risposte: tra coloro che aspettano ci sono i dipendenti della Italcementi di Salerno. Lo scorso luglio ho incontrato una delegazione di questi lavoratori desiderosi di tornare ad un pieno utilizzo lavorativo. Mi sono attivato con un’interrogazione parlamentare affinché si accenda il riflettore sullo stabilimento salernitano e si attivi un incontro presso il Ministero”. Nel testo dell’interrogazione, il Senatore sottolinea: “Il gruppo Heidelberg Cement non possiede fabbriche adibite a solo centro di macinazione e dunque lo stabilimento di Salerno rischia di trasformarsi in un centro vendita con al massimo 10 dipendenti […]. Il sito di Salerno è l’unico in Italia del gruppo Heidelberg a non essere “fecit novum” e ad avere ancora molte potenzialità da sfruttare”. “Auspico che coloro che declamano di essere il cambiamento vogliano concretamente dimostrarlo dando risposte a questi lavoratori del nostro territorio. Sottosegretari e Parlamentari della maggioranza grilloleghista non facciano i turisti svedesi a Roma” ha concluso il Senatore.

Tags: italcementisalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
Senatori ed onorevoli, si chiude!

Rifiuti: Bonavitacola replica a Caldoro «Faremo confronto con la sua gestione»

Sol, via libera per l’impianto di Gnl

Sol, via libera per l’impianto di Gnl

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.