• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Giffoni Valle Piana

Venosi: «Il sito di Sardone ha tutte le caratteristiche per ospitare le ecoballe prodotte dal Tmb. Sbagliato revocare la decisione»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Agosto 2018
in Giffoni Valle Piana, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nuovo stop per lo Stir, Servalli: «Speriamo che l’incontro con Bonavitacola sia servito»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Marcello D’Ambrosio

Erasmo Venosi è responsabile Igiene per la Funzione Pubblica Cgil Salerno, componente dell’esecutivo nazionale e della delegazione trattante per il rinnovo dei contratti di settore e da tempo segue la vertenza dei lavoratori di EcoAmbiente all’interno dello Stir di Battipaglia. Una situazione che da mesi non è chiara ma che soltanto qualche giorno fa ha ritrovato per un attimo la “serenità” con la chiusura dell’accordo tra lavoratori e società liquidatrice. Lavoratori che hanno poi da subito ritirato lo stato di agitazione che non contribuiva alla già difficile situazione dell’emergenza rifiuti in provincia di Salerno.

Qual è la situazione dell’ex Stir di Battipaglia?

“Il Tmb di Battipaglia sta provando a superare una fase emergenziale frutto di una gestione passata che ha visto non effettuare per anni né manutenzione ordinaria né manutenzione straordinaria. Mentre sul piano strettamente amministrativo ha visto la mancata approvazione di ben tre bilanci di esercizio: 2014, 2015, 2016”

Lo stato di agitazione dei lavoratori è rientrato?

“Sì, perché l’attuale governance (liquidatore unico) dopo un primo incontro con esito negativo e rescissione unilaterale della contrattazione di secondo livello, ha riconvocato la Rappresentanza Unitaria per il 16 agosto accettando le condizioni da questa avanzate: riconferma degli importi del salario accessorio scaduto”

Dal punto di vista impiantistico qual è ora la situazione dell’ex Stir nel ciclo integrato dei rifiuti?

“È l’unico ex Stir, riconvertito in TMB (trattamento meccanico e biologico del rifiuto indifferenziato), che naturalmente necessita di un programma di interventi sia di manutenzione ordinaria che straordinaria. È fondamentale non solo per la filiera Impiantistica provinciale ma anche per quella regionale. Resta però il problema delle evacuazioni dei prodotti del trattamento, per cui è fondamentale una ‘discarica’ provinciale e un impianto di compostaggio”

E sulla decisione, poi revocata, di individuare Sardone come sito di stoccaggio per il rifiuto proveniente dal Tmb di Battipaglia?

“La ritengo una decisione sbagliata perché il sito di Sardone, gestito dalla Gesco, ha tutte le caratteristiche tecniche e di sicurezza per ospitare temporaneamente le ecoballe prodotte dal TMB, che sono inodore e biostabilizzate. Mi chiedo perché no a queste e sì alla trasferenza dell’organico prodotto dal comune di Caserta e gestito dalla società provinciale di Caserta, la Gisec”

Tags: ecoballeEmergenza Rifiutierasmo venosirifiutisalernostato di agitazione dipendentistir battipagliaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Battipaglia, Questa sera fiaccolata per Maria Rosa
Provincia

Battipaglia, Questa sera fiaccolata per Maria Rosa

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
Nocera, Scandalo social card, si sono dimessi i tre assessori: «il clima non è sereno»
Provincia

Nocera, Scandalo social card, si sono dimessi i tre assessori: «il clima non è sereno»

by Tommaso D'Angelo
21 Settembre 2023
Tragedia a Battipaglia, uomo uccide la moglie a coltellate
Attualità

Tragedia a Battipaglia, uomo uccide la moglie a coltellate

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
De Martino e Marro: “Allarme inquinamento,  servono le centraline per il monitoraggio”
Nocera Inferiore

Scandalo social Card, i tre assessori si dimettono

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
Next Post
Giornata infernale sul Viadotto Nuovo allarme sulla sicurezza

Una sottoscrizione per il doppio senso in via Benedetto Croce

L’allarme dei cittadini: «Piovono calcinacci sul campetto di via Ligea» E sotto il ponte di via Moscato non va meglio, adesso c’è paura

L’allarme dei cittadini: «Piovono calcinacci sul campetto di via Ligea» E sotto il ponte di via Moscato non va meglio, adesso c’è paura

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.