• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Turismo e valorizzazione del territorio Promossi e bocciati dalla Regione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Agosto 2018
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Auto blu ai consiglieri politici: Fi attacca, la giunta corregge il tiro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Adriano Rescigno

“Promozione turistica e valorizzazione del territorio”, la regione Campania su tre milioni e 250mila euro ne utilizza soltanto 1.689.822 diviso tra comuni in forma associata e singola. Sono dunque cinquanta i comuni della Regione che hanno visto meritevole di finanziamento il proprio progetto avanzato per incrementare la vocazione turistica del territorio nell’arco temporale giugno 2018 – giugno 2019, ai quali verranno erogati dai 9.000 ai 25.000 euro se Comuni in forma singola e dai 50.000 ai 75.000 euro se comuni in forma associata, questa è la deliberazione finale della Giunta regionale emanata attraverso il decreto dirigenziale numero 11 della direzione generale per le politiche culturali e turismo. Degli otto comuni non ammessi ben quattro sono della provincia di Salerno: il “Festival degli antichi suoni” di Novi Velia, il “Feriae Volceianae” di Buccino, il “Lin Ora Village” di Capaccio e la terza edizione de “A Zita” di Casaletto Spartano. Rimangono fuori dai finanziamenti anche Telese Terme, Cancello e Arnone, Qualiano e Teverola. Per quanto riguarda i comuni in forma associata la provincia di Benevento si accaparra tre finanziamenti da 75.000 euro per Castelpagano, Calvi al quale vanno 67.000 euro e Foiano in val Fortore destinatario di 50.000 euro. A Liveri in provincia di Napoli e Campoli del Taburno in provincia di Caserta, vanno 50.000 ciascuno; a Sturno, in provincia di Avellino, destinati 52.500 euro mentre in provincia di Salerno, a Castel San Lorenzo e Monte San Giacono rispettivamente sono distribuiti 54mila e 60mila euro. Non ammessi proprio a valutazione di merito i progetti dei comuni di Angri, Battipaglia, Corbara e Ogliastro Cilento, Castelnuovo di Conza e Roccagloriosa, tutti in provincia di Salerno insieme ad altri 11 comuni disseminati per la regione tra cui anche Meta e Villa Litierno. Su 154 comuni campani a presentare progetto alla commissione regionale, tra i quali tantissimi dell’Agro nocerino sarnese e della valle dell’Irno, solo 50 sono stati i meritevoli che hanno ottenuto un punteggio minimo di 53/100. Sul podio si posizionano Ravello, 25.0000 euro e Castiglione dei Genovesi, 9200 euro (il finanziamento più basso di tutti) con un punteggio di 81,08 e 79,01. Non sfigura nemmeno Tramonti con 77,42 punti, all’interno dei 20 comuni salernitani presenti in graduatoria. Chiudono per un pelo l’elenco Petina, Bellizzi e Scala con un punteggio di poco superiore al 53, ai quali vanno 25.000 euro ciascuno. Non va male nemmeno ai comuni di Eboli, Perito, Trentinara e Palomonte ma anche Stio, Controne, Postiglione e Sant’Arsenio, tutti matrici di progetti finanziati tra i 24.500 euro e i 25.000. C’e’ anche Montecorice che si aggiudica 24.700 euro ed Olevano sul Tusciano che ottiene il massimo ottenibile con un finanziamento per le attività culturali e turistiche di 25.000 euro. Con due quinti dei posti ottenuti la provincia di Salerno si conferma dunque terra meritevole a forte trazione turistica.

Tags: finanziamentiregione campaniasagresalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Don Luigi Merola: “Chiesa  e Stato facciano il loro dovere”
Attualità

Don Luigi Merola: “Chiesa e Stato facciano il loro dovere”

by Arturo Calabrese
1 Aprile 2023
Salerno capitale del Design con “Do Design”, giunto alla sua terza edizione
Salerno

Salerno capitale del Design con “Do Design”, giunto alla sua terza edizione

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Medici ex Usca, ieri contratti scaduti ma due bandi pronti
Salerno

Medici ex Usca, ieri contratti scaduti ma due bandi pronti

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali
Attualità

Arriva il no a contratto unico in edilizia

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Donato operato alle caviglie Continua il suo recupero

Donato operato alle caviglie Continua il suo recupero

Il collaboratore Contaldo: “Così volevamo uccidere Gambino. Anche D’Onofrio nel clan”

Cardiello prepara la campagna alla Lega, Gambino medita l’adesione a Forza Italia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.