• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

De Luca paga lo show a Di Maio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Luglio 2018
in Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
De Luca paga lo show a Di Maio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Brigida Vicinanza

Se Vincenzo De Luca, il Giffoni Film festival lo ha disertato, il suo “amico Luigino Di Maio” invece arriva puntuale e rispetta il programma stilato la mattina con gli organizzatori e con il patron Claudio Gubitosi. Una visita piacevole, con tanto di risposta alle domande dei cronisti presenti ma soprattutto l’incontro con i giovani della masterclass che ha suscitato l’interesse di grandi e piccoli. Sull’assenza di De Luca di martedì però non proferisce parola, anzi preferisce non rispondere proprio. La “stoccata” però la lancia in merito alle Universiadi 2019 in Campania. “Spero che la sfida delle Universiadi possa essere vinta perché è una grande occasione per il nostro territorio, ma deve esserci intesa tra le istituzioni – ha dichiarato il vicepremier Luigi Di Maio che ha spiegato – come il Governo abbia “comunque responsabilizzato le istituzioni locali” alle quali è stato detto che “‘se vi mettete d’accordo, le Universiadi si fanno. Ma non si può scaricare sul Governo centrale i litigi che, invece, si fanno a livello locale. Con tutto il rispetto e il massimo della collaborazione”. Poi, ha ricordato che nel “Milleproroghe” è stata inserita una norma con la quale “abbiamo individuato come commissario il presidente dell’Agenzia delle Universiadi, adesso hanno tutti gli strumenti per poterle fare. E, speriamo che si le si facciano, perché sarebbe veramente assurdo che per una differenza di vedute tra enti locali ed enti territoriali, si perda tutto”. Infine, sul periodo di gestione affidato al Governo centrale, ha ricordato come la materia sia stata trattata in modo tale da “non entrare a gamba tesa sulle decisioni dei territori. Gli enti territoriali conoscono i territori e portano avanti questi dossier”. Ma tanti gli argomenti toccati dal Ministro del lavoro e dello sviluppo economico alla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, soprattutto tra i temi nazionali più “caldi” in queste ore, rispondendo anche al salernitano Vincenzo Boccia, presente martedì alla kermesse. “Io sto cercando di mettere a posto tutte le storture che ha fatto il Jobs Act. Poi, a Confindustria non piace. Evidentemente, non ha letto neanche la fine del decreto perché noi lo stiamo migliorando ancora”. Risponde così il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, al presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, che martedì mostrato non poche perplessità sul decreto “Dignità’. Il vicepremier spiega poi che “stiamo dicendo che i contratti a tempo determinato li disincentiviamo, ma mettiamo centinaia di milioni di euro per dare gli incentivi agli imprenditori ad assumere a tempo indeterminato. Il mio obiettivo è fare in modo che, a un certo punto, un giovane che si è fatto 12 mesi, 24 mesi di precariato possa godere di un contratto a tempo indeterminato in modo tale da poter prospettare la vita con il proprio compagno, la propria compagna, di fare figli, di potersi sposare. Altrimenti è inutile continuare a dire che siamo l’ultimo Paese che fa figli in Europa. Lo siamo perché siamo il Paese più precario d’Europa”. E sul Jobs Act poi: “E’ stata una legge che ha fatto finire nell’angoscia e in una spirale di incertezze i giovani del nostro Paese”.

Tags: accordogiffoni film festivalgovernolegaluigi di maioMovimento 5 StellesalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale
Salerno

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
C’era una volta la sanità pubblica:Asl e Ruggi non avviano un confronto
Salerno

C’era una volta la sanità pubblica:
Asl e Ruggi non avviano un confronto

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Festa del papà, i bimbi hanno trascorsola giornata con i loro papà: emozioni
Salerno

Festa del papà, i bimbi hanno trascorso
la giornata con i loro papà: emozioni

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Artur Rangel Maia, il carioca terrone racconta la sua storia

Artur Rangel Maia, il carioca terrone racconta la sua storia

Così Bohigas bocciò il  Crescent di Bofil

Crescent, dieci anni di carte ed udienze per il «simbolo» dell’era deluchiana

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.