• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Illegittimi i sei milioni che la Regione ha pagato a Cstp e Buonotourist

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
18 Luglio 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Capolinea via Ligea, slitta ancora la data per il trasferimento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Gli oltre sei milioni di euro che la Regione Campania ha pagato agli operatori privati Consorzio salernitano trasporti pubblici spa (Cstp) e Buonotourist srl su imposizione del Consiglio di Stato sono da considerare aiuti illegittimi, e come tali vanno recuperati. Lo ha stabilito il Tribunale dell’Unione europea, che ha rigettato integralmente i ricorsi presentati dalle due società che tra la metà degli anni Novanta e il 2002 hanno gestito i servizi di trasporto pubblico locale sulla base di concessioni regionali. Nel 2012 Cstp e Buonotourist avevano ottenuto che il Consiglio di Stato imponesse alla Regione di corrispondere loro rispettivamente 4,9 e 1,1 milioni di euro come compensazione integrativa per gli svantaggi economici subiti a causa della presunta imposizione di obblighi di servizio pubblico. Nel 2015 la Commissione Europea aveva però ritenuto tali cifre degli aiuti di Stato illegali, che quindi andavano recuperati. Da qui il ricorso delle due società davanti al Tribunale dell’Unione, che nei giorni scorsi è stato rigettato integralmente. Cstp e Buonotourist possono ora impugnare la sentenza davanti alla Corte Ue, ma solo limitatamente a questioni di diritto. Il problema, adesso, è capire chi deve accollarsi il pagamento per conto del Cstp, dal momento che la società ha chiuso i battenti e lasciato il posto a Busitalia. Del caso si stanno occupando gli uffici della Regione Campania e della Provincia di Salerno con quest’ultima che ha trasmetto gli atti dal Comune di Salerno per le opportune considerazioni. La questione sarà probabilmente sottoposta proprio all’attenzione delle autorità europee al fine di capire, con loro, in che modo vadano recuperati i soldi finiti al Cstp. “Per il momento deve pagare la Regione – ci dicono da Palazzo Santa Lucia – successivamente si vedrà come regolare la questione a livello locale”. ma il timore è che il buco in bilancio debba tenerselo la Regione. “In ogni caso lo stesso Governo – spiega ancora un dirigente regionale interpellato da Cronache – è stato messo al corrente della vicenda perché questa materia va regolata una volta e per sempre al fine di evitare che qualsiasi procedimento si trascini avanti nel tempo con una Spada di Damocle sul capo”.

Tags: busitaliacaldorocstpgiunta caldororegione campaniasalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Ricerche individuano nel “ Fritz X” siluro che distrusse casa Canonica di Pastena
Salerno

Ricerche individuano nel “ Fritz X” siluro che distrusse casa Canonica di Pastena

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
No con Pagani, siamo nati qui. La protesta di S. Egidio
Attualità

No con Pagani, siamo nati qui. La protesta di S. Egidio

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Quattro vice segretari e il simbolo che porta il nome del Cav: è la nuova FI
Attualità

Quattro vice segretari e il simbolo che porta il nome del Cav: è la nuova FI

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Maffia e il suo amore per la politica. Il ricordo di Enzo Maraio
Attualità

Maffia e il suo amore per la politica. Il ricordo di Enzo Maraio

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Next Post
Donato Lambiasi, segnali di ripresa per il fattorino

Proroga dalla Regione per le cure di Donato: una battaglia “vinta” attraverso i social

Il compagno Nenna: «Non siamo di sinistra, siamo comunisti»

Il compagno Nenna: «Non siamo di sinistra, siamo comunisti»

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.