• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

B&B, approvata la proposta del consigliere Enzo Maraio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Luglio 2018
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
B&B, approvata la proposta del consigliere Enzo Maraio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

Il consiglio regionale della Campania approva la proposta del consigliere del Psi Enzo Maraio in merita alla legge annuale di semplificazione 2018, in merito all’aumento dell’occupazione con sviluppo delle aree interne e l’implemento dei B&B. Nello specifico, la legge annuale di semplificazione 2018 approvata ieri nel corso del consiglio regionale, prevede interno due emendamenti presentati dal consigliere Enzo Maraio e che hanno ottenuto pieno assenso da parte del “parlamentino” regionale perché puntano a sostenere l’economia del territorio con azioni concrete sul fronte del rilancio e del sostegno alle realtà imprenditoriali. In pratica, si definiscono importanti novità per il settore delle attività extralberghiere ed a favore delle imprese che decidono d’investire nei territori interni a forte rischio di spopolamento. Per quanto riguarda l’emendamento che interviene direttamente nella disciplina dei B&B, con il “si” del consiglio regionale di oggi si va a modificare il comma 1 della legge regionale 5/2001 aumentando da 3 a 4 le camere e fino ad un massimo di 8 posti (due in più rispetto ai 6 previsti in precedenza). In questo modo si consente un ampliamento dell’offerta ricettiva con una conseguente risposta alla crescente domanda di pernottamenti registrata negli ultimi tempi. «Con questa disposizione – dichiara il consigliere Enzo Maraio – da un lato aumentiamo la capacità ricettiva dei B&B aumentando la disponibilità complessiva dei posti letto e dall’altra si combatte il sommerso. Ora credo sia quanto mai necessario proseguire l’azione di investimento anche per gli alberghi, che vanno sostenuti e supportati soprattutto nella finalità di destagionalizzazione e adeguamento delle strutture, magari prevedendo crediti d’imposta per i lavoratori e fondi di garanzia per accedere più facilmente al credito». Secondo i dati forniti dall’Ente Provinciale per il Turismo, solo per la provincia di Salerno, risultano censite 1750 strutture extralberghiere mentre sulle piattaforme di incoming ne risulterebbero più di 5mila. Investire nel settore turistico innesca una maggiore attenzione anche per gli investimenti in campo culturale. La presenza dei turisti stranieri è aumentata del 44,1%; sono cresciute del 69% le ricerche su Google attraverso le chiavi “turismo in Campania” e “dove dormire in Campania”. Segue lo stesso orientamento l’emendamento per il quale con la Legge di Semplificazione 2018 si introducono una serie di disposizioni che vanno ad incentivare l’occupazione e favorire lo sviluppo economico nei territori regionali interni costretti a fare i conti con un basso tenore di vita ed una grave forma di disoccupazione. In particolare, si prevede l’adozione di criteri di premialità per la concessione di agevolazioni alle imprese che garantiscono la permanenza, il ripristino o il rinnovamento delle condizioni di vitalità e sostenibilità socio-economica, culturale ed ambientale, di qualità urbana, funzionale e prestazionale, nelle aree interne a forte rischio di spopolamento della regione, quali i comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti. «I piccoli comuni in Campania sono 355 su 550. Parliamo, dunque, di una popolazione complessiva di 683.368 abitanti su un totale di 5.861.529 – aggiunge il consigliere Maraio – A ben vedere si tratta di una potenziale risorsa ed è quindi necessario un intervento strutturato da parte dell’amministrazione regionale affinché in queste aree sia favorita l’occupazione. I piccoli comuni rappresentano una preziosa risorsa: sono custodi di storia, di tradizioni e di una cultura popolare che vanno valorizzati, difesi e sostenuti con misure adeguate ed incisive».

Natella: “Opportunità anche per la città di Salerno”

«L’approvazione in Consiglio Regionale della Campania di alcune importanti innovazioni nel campo del turismo, proposte del consigliere Enzo Maraio e contenute nella legge di semplificazione annuale del 2018, produrrà effettivi positivi sui territori». A dichiararlo è il consigliere comunale del Psi Massimiliano Natella. «Aumentare la possibilità ricettiva dei B&B, passando da un massimo di 3 camere a 4 e da 6 a 8 posti letto, è una opportunità di sviluppo economico per le tante famiglie che hanno investito in questa attività – ha poi aggiunto il socialista – Il numero dei B&B, a Salerno e provincia, è cresciuto di anno in anno anche grazie ad una politica che ha valorizzato idee e progetti a sostegno del turismo. Le strutture extralberghiere sono un interessante tassello dell’economia locale che vive di turismo tutto l’anno. Oltretutto i dati sulle presenze dei turisti, in tutta la provincia di Salerno, sono rassicuranti». «La presenza in città di visitatori, italiani e stranieri è la cartina al tornasole di questo progetto costruito su una serie di iniziative in grado di proporre un variegato ventaglio di offerte: dai concerti agli spettacoli teatrali, dalle mostre ai percorsi guidati ai siti storici ed artistici della città», ha dichiarato infine.

Tags: b&bcomuneconsigliere comunaleconsiglio regionaleegge annuale di semplificazione 2018Enzo Maraiolegge regionalemassimo natellaoccupazione con sviluppo delle aree internepalazzo santa luciapsisalernosocialistaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora

“Pisano un freno per lo sviluppo locale”

Blitz di fine anno all’aeroporto Anna Ferrazzano presidente

Aumento di capitale Operazione flop Ora paga la Regione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.