• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Villa Guariglia, ingresso inagibile

18 Giugno 2018
in Attualità, Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Villa Guariglia, ingresso inagibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Il ritornello è sempre lo stesso: «Non si sono soldi». La variabile: «La legge Delrio ci ha distrutti, non arriva un euro dallo Stato». Ma tra una lamentela e l’altra di chi ha preso in mano la Provincia di Salerno (come ente), la provincia (come territorio) cade a pezzi. L’ultimo grave episodio riguarda Villa Guariglia. Proprio la storica residenza dell’ambasciatore che fu anche sede del governo durante i giorni di Salerno Capitale. Ebbene, il simbolo di questo territorio da qualche tempo è inagibile. Colpa di uno smottamento che ha riguardato parte della parete che costeggia lo stradone d’ingresso che conduce alla Villa. La seconda via d’accesso è abbastanza complessa per i meno esperti del territorio vietrese. In più si rischia di saltare la storica tappa della processione della Madonna delle Grazie di Raito ma anche tutta la programmazione estiva. Villa Guariglia, da anni ormai, è una delle location degli eventi promossi dal Comune di Vietri sul Mare. Insomma, l’ultimo esempio di una provincia devastata. Dalle scuole alle strade non c’è un angolo che non subisca danni per l’assenza di manutenzione. Colpa dei soldi, certamente sì. Basti pensare che Palazzo Sant’Agostino resta ad un passo dal default. Per salvarlo dovrebbero essere vendere tutti i suoi beni. Compreso (benché Canfora dica il contrario) l’Archivio di Stato.


Tags: costiera amalfitanadegradomadonna delle grazieraitoTOPVilla Guariglia
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Non va meglio nei centri per l’impiego: pc guasti da una settimana

Non va meglio nei centri per l’impiego: pc guasti da una settimana

Il gioco sporco di Salerno Pulita

Esposto sul documento valutazione rischi Ma è in arrivo la richiesta di risarcimento

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In