• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La condotta della discordia, il Pd vietrese contro De Luca

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2018
in Attualità, Costiera Amalfitana, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Enzo Luciano: «Curioso di vedere cosa sapranno fare i 5stelle»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Adriano Rescigno

VIETRI SUL MARE – Continuano le polemiche in merito alla condotta sottomarina per la depurazione delle acque, con terminazione Salerno, transitante per le acque di Vietri e con principio a Cetara; comune costiero dove proprio il governatore De Luca battezzò l’opera. Spaccatura dunque tra le fila del Partito democratico con il Pd vietrese che diffida il Comune di Cetara, la regione Campania ed il presidente De Luca, schierandosi contro la condotta ed intimando lo “stop” ai lavori di realizzazione per l’allacciamento al depuratore, di converso contro la volontà dell’ex “leader maximo” di Salerno città. E proprio da Salerno città sulla vicenda interviene il segretario provinciale dem, Vincenzo Luciano: «Credo che prima di porre in essere una simile opera siano stati messi a punto progetti tecnicamente fattibili. La questione, indipendentemente dal Partito democratico, va approfondita se i cittadini di Vietri dovessero contestare qualcosa in merito. Noi non ci curiamo degli aspetti tecnici bensì di programmazione attraverso l’azione politica, quindi mi auguro che tutto possa essere risolto in un tavolo di concertazione anche se il grazie alla Giunta De Luca andrebbe tributato in ogni caso, visto l’affrontare ed il prodigarsi per risolvere il problema delle depurazione delle acque in Costiera Amalfitana». Il sindaco facente funzioni di Vietri sul Mare, Marcello Civale, a suo tempo già ebbe ad informare gli enti preposti di non aver mai “autorizzato l’allacciamento della rete fognaria di Cetara al proprio impianto”, chiedendo di sospendere, dunque, ogni intervento” sollevando il caso in merito ai problemi igienico – sanitari ed ambientali che la condotta sottomarina di Cetara, attraversando lo spazio acqueo antistante il litorale di Vietri sul Mare, può determinare. Su quest’ulteriore aspetto interviene Mariano Agrusta, presidente dell’Ausino Spa ente gestore della condotta, il quale anche se velatamente lascia intuire un sentimento di esagerazione da parte del Pd vietrese. «Noi siamo solamente i gestori della condotta – ha dichiarato Agrusta – credo che la presa di posizione riguardi altri enti come la stazione appaltante che in questo caso è la Provincia, ma tengo a rassicurare che alla base della messa in opera c’è un accurato progetto di studio scientifico». Intanto i lavori continuano, e sulle spiagge vietresi è comparso il cartello intimante il divieto di balneazione. Chissà cosa ne pensa il governatore.

Tags: enzo lucianopdTOPvietri sul mare
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia
Attualità

La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
A Sud del mondo con Sul Sur

A Sud del mondo con Sul Sur

L’Arena costa oltre 200mila euro Anche Salerno Mobilità finanzia

L’Arena costa oltre 200mila euro Anche Salerno Mobilità finanzia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.