• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Mia suocera ha rischiato di morire a causa del ritardo dei soccorritori»

1 Giugno 2018
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ruggi.Tenta di colpire un medico con l’estintore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

Il Pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona nuovamente sotto accusa, così come il 118 locale. A gettare nuovamente benzina sul fuoco è quanto accaduto la sera di mercoledì quando un’anziana donna ha improvvisamente perso conoscenza mentre era a casa. Momenti di paura, per i familiari della donna che, attraverso le colonne di Le Cronache, intendono denunciare la mala gestione del 118 locale. A raccontarlo è Bruno S., genero della donna.

Bruno, ci racconti cosa è successo mercoledì sera.

«Mercoledì sera dopo cena, mia suocera ha avvertito un malore, perdendo improvvisamente conoscenza. Così, abbiamo chiamato il 118 per richiedere l’intervento dei soccorritori. Sono trascorsi diversi minuti e l’ambulanza non arrivava così abbiamo ricontattato la centrale per chiedere di intervenire con urgenza ma, neanche il tempo di chiedere spiegazioni sul ritardo che l’operatore ha riattaccato la telefonata, senza dirci assolutamente nulla». Temeva per la vita della donna? «Si ed il ritardo dei soccorritori ci ha allarmato ulteriormente».

Dopo la seconda chiamata al 118 cosa è successo?

«E’ successso che l’autista dell’ambulanza ci ha contattati per avvisarci che il loro navigatore non segnalava la strada e non sapevano come arrivare a casa. Partivano da via Vernieri ma, per noi, non c’era altro tempo da perdere». E a quel punto? «A quel punto ho caricato mia suocera in auto e sono arrivato al pronto soccorso. Lo ripeto, non c’era tempo da perdere. Non sapevamo cosa avesse mia suocera ed i familiari erano in preda alla disperazione». Dunque, un ritardo nell’arrivo dei soccorsi ha rischiato di mettere in serio pericolo la vita della donna ma, giunti al pronto soccorso del nosocomio locale, la situazione non sembra essere delle migliori. Bruno, infatti, racconta che all’accettazione non era presente nessuno ma, ancor più grave, ha dovuto alzare la voce per farsi portare una barella. «Ho più volte chiesto l’intervento di un infermiere e di avere una barella ma nessuno sembra ascoltarmi così ho alzato la voce, chiedendo con più insistenza di essere ascoltato. Bisognava intervenire subito perchè non sapevamo affatto in che condizioni di salute versava mia suocera. A mio avviso, grave è l’aver sdraiato mia suocera terra, in attesa del lettino, nello spazio antistante l’ingresso del pronto soccorso, dove arrivano le ambulanze per intenderci. L’hanno messa a terra, voglio sottolinearlo, perchè non credo che dovrebbe funzionare così. Non in ospedale». Con calma, troppa forse, l’infermiera porta fuori la lettiga. Una situazione complessiva che ha surriscaldato gli animi dei presenti tanto da far scattare l’ennesimo diverbio tra i familiari della donna e la guardia giurata che chiedeva loro di calmarsi.

E poi cosa è accaduto?

«Sono andato dall’infermiera e ho preso la barella. Sono stato io a sistemare mia suocera lì sopra. I medici, con arroganza e presunzione, ci hanno intimato di allontanarci per far prendere aria. Non erano i toni giusti, eravamo tutti preoccupati ed il dottore non era d’aiuto». Una denuncia, questa, che mostra ancora una volta il volto di un ospedale ormai decadente, privo di controllo e incapace di intervenire in tempi brevi. E se quella donna, nel frattempo, fosse morta a chi addossare le colpe? Al 118 o al Pronto soccorso? Risposte a cui, per il momento, preferiamo non rispondere.

Tags: 118ambulanzapronto soccorsoruggisoccorsoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
“In ginecologia ho vissuto un incubo”

Sospesa la responsabile della Tin

Spacciava dai domiciliari con l’amica, chiesti 8 anni per Di Martino

«A rifornirci era un italiano eravamo organizzati in turni»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In