• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Le Fonderie Pisano restano aperte: Riesame boccia ricorso Procura

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Maggio 2018
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Angelo Clemente: “Abbiamo prodotto anche per i carrarmati americani”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

E’ stata depositata oggi la decisione assunta dal collegio del Tribunale del Riesame sul ricorso della Procura di Salerno contro il dissequestro delle Fonderie Pisano. La pronuncia è favorevole ai fonditori, dunque l’impianto può rimanere legittimamente aperto. La decisione del collegio presieduto dal giudice Gaetano Sgroia, allinea le determinazioni della giustizia ordinaria con quelle della giustizia amministrativa. E’ di qualche settimana fa, difatti, il provvedimento con cui il Tar ha annullato la revoca dell’autorizzazione integrata ambientale voluta dalla Regione Campania, ripristinando le condizioni di agibilità per la riapertura seppur parziale dell’opificio di Fratte.

Il punto a favore della difesa dei Pisano, rappresentata tra gli altri dagli avvocati Lentini e Scarlato, segna un passaggio decisivo per l’intera vicenda giudiziaria che riguarda le Fonderie. Non si conoscono nel dettaglio le motivazioni che hanno spinto il Riesame a confermare il dissequestro già deciso qualche mese fa, ma è certo che una decisione di questo genere rafforza le ragioni dei Pisano.

La Procura, invece, insisteva per i sigilli, ritenendo insufficienti le garanzie a tutela della salute dei cittadini ed il piano industriale di messa in sicurezza e delocalizzazione, nonché reiterate le condotte illecite riguardo reflui ed emissioni. D’altro canto, la difesa dei Pisano ha sempre sostenuto la fragilità scientifica degli studi epidemiologici svolti su campioni limitati di popolazione, la legittimità piena delle autorizzazioni ottenute, la buona volontà manifestata con il piano che prevede lo spostamento della fabbrica.

La decisione sul sequestro delle Fonderie Pisano è tornata ai giudici salernitani del Riesame dopo la pronuncia della Cassazione risalente al 28 settembre scorso, quando la Suprema Corte annullò l’ordinanza di dissequestro delle Fonderie emessa dal Riesame disponendo il rinvio per una nuova pronuncia. La tesi dell’accusa formulata dalla Procura era quella di un’autorizzazione ambientale frutto di un patto collusivo tra controllori e controllati. Ma già nella prima pronuncia del Riesame- ad esempio- si parlava di emissioni di gas in atmosfera rispettosi delle prescrizioni, con il rientro nei parametri nella fase dei campionamenti Arpac.

Inoltre: la Procura ha ritenuto che il reato di gettito di sostanze pericolose andasse a sostanziare il mancato ossequio al principio di legalità; ma il Riesame ha sostenuto che la “normale tollerabilità” riferita alle emissioni dello stabilimento di Fratte non sia un criterio sufficiente a determinare la chiusura della fabbrica.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Ultimora

Caro De Luca jr questo Pd non ti merita

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
“E’ indecente che la giunta scarica sui cittadini la propria incapacità gestionale”
Ultimora

Sfratto al Museo dello sbarco, insorge il consigliere Elisabetta Barone

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Piero De Luca: “Votare Napoli, dall’altra parte c’è il nulla cosmico”
Ultimora

Piero De Luca: Si è consumata una sorta di vendetta trasversale che non fa onore

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Museo dello Sbarco, la Regione chiede anche novemila euro di arretrati. L’appello di Oddati
Ultimora

Museo dello Sbarco, la Regione chiede anche novemila euro di arretrati. L’appello di Oddati

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
Caos alla Vicinanza, a scuola fino al venerdì. Preside sotto accusa

Vicinanza, continuano a cadere calcinacci Ieri all’interno delle aule delle elementari

Nas alla Pirro, scarafaggi nelle aule

Parcheggiatori abusivi: Carabinieri arrestano 32 persone

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.