• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Nel cuore del centro storico di Salerno, degrado e fatiscenza a Palazzo Genovese/Foto

3 Maggio 2018
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nel cuore del centro storico di Salerno, degrado e fatiscenza a Palazzo Genovese/Foto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Brigida Vicinanza

Il Palazzo Genovese, nel cuore storico della città di Salerno versa in condizioni pietose. Da alcune foto, pubblicate sul gruppo facebook Figli delle Chiancarelle infatti, si vedono alla perfezione le condizioni di degrado che sono all’interno della struttura per metà di proprietà del Comune di Salerno. Sporcizia, pareti e soffitte che cedono, calcinacci e lavori mai ultimati. Ma addirittura un vero e proprio buco nella porta di accesso, che fa pensare ad un furto. Ed è proprio di furto che l’antico palazzo salernitano è stato “vittima” qualche mese fa. A chiarire però la situazione è il consigliere comunale Paola De Roberto. La De Roberto ha infatti dichiarato che il palazzo è stato derubato, e che il sistema di videosorveglianza per un periodo non ha funzionato in quanto collegato alla rete elettrica. All’interno dello stabile vi sono infatti 2 laboratori dell’università degli studi di Salerno di proprietà comunale ma che passati di diritto all’Unisa in quanto l’ateneo aveva provveduto a ristrutturarne gli interni, mentre al piano terra, sempre di proprietà del Comune, vengono realizzate le mostre e le iniziative pubbliche. Terzo piano invece di proprietà privata ed anche qui è avvenuto qualche mese fa il furto. “Stiamo provvedendo a mettere tutto al proprio posto, cercando di riattivare anche il sistema di videosorveglianza che purtroppo è stato manomesso, un anno fa era stata effettuata anche la pulizia e la manutenzione del palazzo di cui due piani sono stati ristrutturati dall’università per circa 500mila euro. Il furto ci ha fatto chiudere i laboratori – ha dichiarato Paola De Roberto – ma c’è da lavorare, soprattutto al primo piano dove i costi superano i milioni di euro che il Comune purtroppo non ha a disposizione. Ma il palazzo Genovese rientra nell’Art Bonus e così come l’università ha preso i due piani per i laboratori pagandone le spese di ristrutturazione adesso si potrebbe fare anche per l’altro piano di proprietà di Palazzo di Città”. Il Palazzo Genovese rientra dunque nei beni non alienabili di proprietà del Comune e dunque servirebbe una ristrutturazione da parte di un esterno, così come già avvenuto da parte dell’Unisa, che ha fatto dei due piani del Palazzo l’unica sede al centro di Salerno dell’ateneo con i suoi laboratori. “Il Comune di Salerno si sta comunque interessando di tutti i beni non alienabili, ma per adesso per questo mancano le risorse – ha concluso la De Roberto – ma ce la stiamo mettendo tutta, con tutto l’impegno possibile, a tutela del bene storico di Salerno. Con l’università intanto si potrebbe pensare a riattivare il sistema di sorveglianza per tutto lo stabile e una guardiania che possa tutelarlo”. Ma a quanto pare bisognerà aspettare tanto tempo e “denunciare” le condizioni di degrado in cui lo storico Palazzo del centro di Salerno, purtroppo versa da tanto tempo, sperando che non peggiori ulteriormente la situazione all’interno dello stabile.



Tags: degradopalazzo genoveseTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Dehors abusivi, processo per 19 «Realizzati senza i permessi»

Dehors abusivi, processo per 19 «Realizzati senza i permessi»

Compostaggio, Romano: «Occorre una gara d’appalto»

Lavori per la fibra, il manto stradale rimane in pessime condizioni

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In