• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

De Luca veste i panni di sindaco ed attacca la Salerno Pulita: «400 addetti e la città è sporca»

24 Marzo 2018
in Attualità, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Attendiamo 122mila euro da 6 anni»: l’Ant chiede il ripristino del contributo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Brigida Vicinanza

Un’ammonizione degna di nota quella del governatore della Campania a Salerno Pulita. Ieri a Liratv, nel consueto appuntamento del venerdì, Vincenzo De Luca torna sceriffo o almeno ricomincia a fare l’arbitro. Una città sporca e abbandonata a se stessa secondo l’ex sindaco, che nei giorni scorsi ha dichiarato di aver incontrato l’attuale primo cittadino Enzo Napoli per fare chiarezza sul decoro e l’igiene urbana. Cartellino giallo dunque per i dipendenti della società partecipata di Palazzo Guerra, che adesso dovranno fare i conti con “campane di vetro piene fino all’orlo” e “strade sporche”, così come sottolineato da De Luca senior. “A Salerno Pulita ci sono circa 440 dipendenti. Non accade in nessuna parte di Italia che c’è un numero così elevato di addetti alla pulizia in media agli abitanti – ha sottolineato il presidente della Regione – e come è possibile che la città di Salerno versa in queste condizioni? A via Irno ad esempio, passano per la pulizia della strada 2 volte a settimana. Ma stiamo scherzando?”. Comincia l’invettiva di De Luca contro quel sistema che lui stesso ha creato molto probabilmente e che adesso comincia a fare acqua, senza il capitano della nave. “A Salerno mi permetterò di seguire questa questione personal- mente. Ma anche quella della manutenzione nei quartieri per- ché i fondi ci sono – ha ribadito De Luca – ho parlato con il sindaco perché queste problematiche vanno affrontate di petto. Con 440 addetti alla pulizia della città, pretendo una città che sia uno specchio. Allora qui dovremo ragionare, ascoltando tutti parlando con i lavoratori e i sindacati. Questo è un settore nel quale si è esposti al ricatto, io per impostazione mia non ragiono davanti ai ricatti. Ma con grande rispetto per tutti credo sia un problema di organizzazione e carichi di lavoro, avviamo in maniera serena un ragionamento con lavoratori e soprattutto con i dirigenti”. Infine De Luca ha anticipato ai microfoni di Liratv che provvederà in prima persona ad incontrare i lavoratori della partecipata del Comune di Salerno, per “metterli in riga”: “Costi quel che costi, questa usanza deve essere cancellata, ma mi capiterà di fare anche qualche riunione fuori dall’orario di lavoro per capire dove vogliamo andare a parare”.

Tags: decoro urbanodegradolira tvpuliziasalerno pulitavincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Cinquantamila euro per gestire una villetta comunale inagibile

Cinquantamila euro per gestire una villetta comunale inagibile

Cinquantamila euro per gestire una villetta comunale inagibile

L’Abbraccio si allarga: sì alla sala polifunzionale

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In