• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Ospedale Ruggi, realtà di buona sanità”, così parla una figlia che ha perso il padre

19 Marzo 2018
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“In ginecologia ho vissuto un incubo”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

Tanti, forse troppi, sono i casi di malasanità che si verificano negli ospedali salernitani. Tra questi, tante volte, è comparso anche l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Ma, altrettante volte, si sono verificati casi in cui il nosomio a svolto alla perfezione il suo lavoro, al di là, poi, da come si siano conclusi i fatti. A volerlo raccontare è una nostra lettrice, Stefania Maffeo che, attraverso una lunga lettera, ha l’esperienza vissuta presso l’ospedale Ruggi di Salerno. Stavolta, a scrivere è una figlia che ha perso il padre lo scorso 14 febbraio, dopo un lungo periodo di degenza in ospedale, dal dicembre 2017 al giorno della morte, per l’appunto. “Mio padre Romano è stato ricoverato in rianimazione per una broncopolmonite severa ed un’insufficienza respiratoria grave, patologie che hanno reso necessaria la procedura di intubazione per collegarlo al ventilatore meccanico, con conseguente induzione del coma farmacologico. Da allora, per ben 48 giorni, chiarezza espositiva, nonostante la durezza dei contenuti, accompagnata da umanizzazione delle conversazioni, sono stati i leitmotive dei colloqui, che si sono svolti dal lunedì al venerdì, con medici del calibro del responsabile Giuseppe Calicchio e delle dottoresse Antonella Fortunato ed Angela Petraglia”. Inizia così il racconto di questa figlia che, nonostante il dolore per la perdita del genitore, non può non mettere in evidenza la premura che i medici del nosocomio locale hanno riservato ai familiari del paziente “Nel corso delle visite quotidiane ai propri familiari era sempre possibile rivolgere quesiti e dubbi ai medici di turno in sala, coadiuvati da un qualificato ed accorto personale infermieristico ed ausiliario. Si succedevano in reparto, oltre ai sopracitati, i dottori Gaetano De Angelis, Vittorio Caterino, Luigi Martucci, Salvatore Palmese, Luigi Pandolfo, Stanislao Perciato, Giovanni Santaniello, Antonio Siglioccolo e Domenico Sofia, che si sono rivelati persone comprensive, disponibili e di grande umanità. Tutta l’equipe, di cui ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali, lavora in condizioni di “straordinarietà quotidiana” nel senso che i pazienti sono sempre in numero maggiore all’effettiva disponibilità dei posti letto; i presidi utilizzati, tipo i materassi antidecubito, sono in numero minore rispetto alle esigenze dell’utenza e continuamente devono fronteggiare difficoltà logistiche ed organizzative nelle quali sono chiamati ad operare”, ha spiegato ancora Stefania Maffeo. Nonostante le cure ricevute, però, l’uomo muore il 14 febbraio e da qui parte l’iter, dopo un’attenta informazione fornita dalla dottoressa Carmela Policastro – coordinatrice locale per i trapianti e le donazioni d’organo del nosocomio salernitano – per la donazione delle cornee e degli altri organi. Così, la si- gnora grazie anche al lavoro svolto dai medici che “oltre a sostenermi durante il percorso di degenza, mi ha illustrato la procedura di espianto, evidenziando quanto un gesto di pura generosità possa es- sere d’aiuto a persone portatrici di una grave menomazione”. “Ho scritto questa lettera spinta da un sincero e profondo sentimento di gratitudine, per rendere il giusto merito ad un personale altamente qualificato, che, tra le infinite diffi- coltà socio-economiche di oggi, continua a credere con fermezza nella propria importante missione, dando anche sostegno psicologico e morale a chi, come me, ha perso un familiare. Tutti i componenti del reparto di Rianimazione hanno reso le vicende legate alla morte di mio padre meno amare. Ho sempre ripetuto al dottore Ca- licchio che avrei raccontato la mia storia a prescindere dall’esito. L’ho fatto”, ha spiegato infine la signora Maffeo, ringraziando il personale del Ruggi.

Tags: buona sanitàletteraospedale Ruggistefania maffeo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Le cose che pensano: arti visive per la pace
Arte Storia Tradizioni Eventi

Le cose che pensano: arti visive per la pace

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo
Senza categoria

Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Figlio e nuora di un sindacalista  assunti, c’è già un precedente
Senza categoria

RUGGI: Tecnica operatoria innovativa contro il tumore celebrale

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
De Luca: “Conte ha indicato la strada per il futuro di Salerno: il nulla”
Senza categoria

P.De Luca, crediamo in esperienza e militanza Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
20 Gennaio 2023
Next Post
Oggi si celebra la festa del papà: padri “separati” soffrono per i figli

Oggi si celebra la festa del papà: padri “separati” soffrono per i figli

Salerno, tamponamento all’uscita di Fratte: traffico in tilt

Salerno, tamponamento all’uscita di Fratte: traffico in tilt

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In