• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

PROCESSO P3. Falso dossier, condannato Ernesto Sica «Ho già pagato un prezzo altissimo»

17 Marzo 2018
in Cronaca, Giudiziaria, Picentini, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sica: «Portatemi un progetto innovativo e ospito io le Fonderie Pisano»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Costa 10 mesi di reclusione ad Ernesto Sica, sindaco di Pontecagnano ed ex assessore regionale, il falso dossier ai danni dell’ex governatore della Campania Stefano Caldoro, prodotto insieme a Nicola Cosentino. Stessa condanna, per diffamazione e violenza privata, per l’ex sottosegretario di Stato. Entrambi dovranno risarcire anche Caldoro della somma simbolica di un euro, oltre ad accollarsi le spese processuali.

Il falso dossier ai danni di Caldoro è solo uno degli episodi contestati nell’ambito del processo sulla P3 che si è concluso in primo grado anche con la condanna di Flavio Carboni a sei anni e sei mesi e di Arcangelo Martino a quattro anni e nove mesi.Entrambi sono accusati di aver costituito una associazione, la P3, in violazione della legge Anselmi sulle società segrete. Nel processo era stato trascinato anche Denis Verdini assolto dall’accusa relativa alla P3 ma condannato per finanzia- mento illecito al partito. Diciotto persone erano finite a processo nel 2012, e la maggior parte dei reati contestati sono oggi pre- scritti, come l’abuso d’ufficio con- testato a UgoCappellacci di Forza Italia, all’epoca dei fatti presidente della Regione Sardegna. Tra i con- dannati, l’ex primo presidente della Cassazione Vincenzo Carbone (2 anni per abuso d’ufficio), l’ex presidente Arpa Sardegna, Ignazio Farris (un anno e 10 mesi per corruzione) e l’ex presidente del consorzio Tea, Pinello Cossu (un anno e 10 mesi per corruzione). Al gruppo veniva attribuita “la realizzazione di una serie indeterminata di delitti di corruzione, abuso d’ufficio, illecito finanzia- mento dei partiti, diffamazione e violenze private”. Obiettivo della P3, secondo le accuse, era quello, “di condizionare il funziona- mento degli organi costituzionali, nonché di apparati della pubblica amministrazione dello Stato e degli enti locali, con l’obiettivo di rafforzare sia la propria capacità di penetrazione negli apparati medesimi mediante il collocamento, in posizioni di rilievo, di persone a sé gradite, sia il proprio potere di influenza, sia la propria forza

economico finanziaria”. Tra i pre- sunti promotori del gruppo anche l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri il cui procedimento venne stralciato ed è ancora in corso. «Indipendentemente dalla condanna e dal prosieguo del pro- cesso – afferma Ernesto Sica – ero e resto sereno rispetto ad una vicenda di cui mi sono assunto, sin da subito, la mie responsabilità. È una esperienza che mi ha sicura- mente segnato profondamente. Ho pagato – conclude – un prezzo altissimo in termini umani più che politici, ma nutro la consapevo- lezza che questa storia mi abbia aiutato molto a migliorarmi e a crescere». «Per il falso dossier su Caldoro sono condannati Carboni, Nicola Cosentino ed Erne- sto Sica. Il vero capo, il mandante, non è stato individuato. E non era fra i tre condannati», afferma, invece, Gaetano Amatruda, vice coordinatore provinciale di Forza Italia. «La verità processuale è nella carte ed a

quella bisogna attenersi per ri- spetto della magistratura. Per quanto mi riguarda ( e preciso come sempre di impegnare me stesso e non altri) il caso politico, per alcuni protagonisti della vicenda, era già chiuso. Si è chiuso – prosegue Amatruda – con Erne- sto Sica dopo le sue scuse e dopo il dialogo ripreso con Forza Italia, con i suoi vertici provinciali e regionali. Ernesto ha sbagliato, ha chiesto scusa. Ha dimostrato, oggi, grande maturità e sono diventato un suo amico. Me lo posso permettere perché sono un uomo libero e perché sono ‘cresciuto’ politicamente con Stefano Caldoro. Un gigante che vive nelle libertà, che viaggia tre metri sopra il chiacchiericcio, le beghe ed i ri- sentimenti improduttivi».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”
Cronaca

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro
Salerno

Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Salvatore Malfi è il nuovo Prefetto di Salerno

Offese i dipendenti, sospeso il Prefetto Salvatore Malfi

Crac Amato: Paolo Del Mese un fiume in pienaparla 90 minuti e contesta tutte le accuse che gli sono state rivolte

L’INTERVISTA. «Oggi servirebbe un discorso di Moro per formare il nuovo Governo» Paolo Del Mese ricorda lo Statista e l’accordo tra Dc e Pci: «Anticipava i tempi, con lui vera rivoluzione democratica» A Salerno? «Sbagliato imporre il figlio di De Luca. Quando si tira troppo la corda inizia la fase del declino»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In