• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’INTERVISTA. «Oggi servirebbe un discorso di Moro per formare il nuovo Governo» Paolo Del Mese ricorda lo Statista e l’accordo tra Dc e Pci: «Anticipava i tempi, con lui vera rivoluzione democratica» A Salerno? «Sbagliato imporre il figlio di De Luca. Quando si tira troppo la corda inizia la fase del declino»

17 Marzo 2018
in Cronaca, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Crac Amato: Paolo Del Mese un fiume in pienaparla 90 minuti e contesta tutte le accuse che gli sono state rivolte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

«Ci sono interessi superiori che prevalgono su quelli dei partiti». Prende in prestito una delle sintesi del discorso di Aldo Moro ai parlamentari della Democrazia Cristiana contrari all’accordo con il Pci, l’ex deputato e sottosegretario di Stato Paolo Del Mese, fotografando la situazione attuale.

Una frase efficace nel giorno in cui – 16 marzo (a quaranta anni dal ritrovamento del corpo senza vita di Moro) – lo stesso Del Mese vuole ricordare l’ex presidente della De- mocrazia Cristiana. «Appresi alla radio del ritrovamento del corpo di Moro mentre mi stavo recando a lavoro a Pagani. Uno sconcerto inaudito, una fine di un’epoca». Se si compie una riflessione, spiega Del Mese, è stato «il protagonista unico della vera rivoluzione democratica: ossia l’accordo Dc – Pci». Politico vero, ricorda ancora l’ex deputato: «Anticipava i tempi, guardava lontano. Oggi la politica si è ridotta solo ad un esercizio mediatico».

A proposito di oggi, cosa emerge dal voto del 4 marzo? «Rispecchia la situazione del Paese. Una partita finita zero a zero ed un risultato che denota l’incapacità generale nel trovare soluzioni, partendo proprio dalla legge elettorale. Oggi i partiti che

hanno sostenuto un sistema elettorale proporzionale pretendono di governare con il 32 per cento. Tutto ciò mi spaventa, non fosse altro che un sistema proporzio- nale presuppone che l’elettore voti il partito, non il governo. Poi in Parlamento si costruiscono le coalizioni sulla base di un programma. Altra cosa è un sistema di tipo maggioritario. Ma al di là di questi aspetti tecnici, attualmente non vedo la volontà di accordo da parte delle forze politiche. Ognuna è ancorata alle proprie posizioni».

Che governo immagina?

«Non riesco ad immaginare un governo, se non un esecutivo tecnico che riesca a mettere su una nuova legge elettorale. Ma anche in questo caso bisognerebbe trovare elementi nuovi di convergenza da parte delle forze politiche che hanno partorito questo sistema elettorale durante la scorsa legisla- tura. Ed anche in questo caso non vedo troppe soluzioni all’orizzonte».

C’è l’ipotesi di Tajani premier?

«Non penso. Per quanto possa essere una persona di alto profilo che arriva direttamente dal- l’Unione Europea, resta di parte ed un iscritto di Forza Italia. Credo, invece, che occorra trovare una personalità terza, che sia al di fuori dei partiti, capace di guidare un governo di scopo».

Negli anni il suo punto di forza è stato il Mezzogiorno, oggi scomparso dai programmi elettorali…

«Delle due l’una: o il problema è stato risolto, oppure se ne fregano. Ed io sostengo la seconda ipotesi. Poi basta guardare i risultati elettorali: qui al Sud ha vinto il Movimento 5 Stelle, in Campania ha fatto tabula rasa».

Come giudica i risultati del voto a Salerno città?
«Indicano sicuramente una inversione di tendenza che segue un trend nazionale. Di certo credo che Enzo De Luca abbia sbagliato ad imporre il figlio mentre regge la Regione Campania. Io non l’avrei fatto. Ma aggiungo, non sono contrario alla candidatura dei “figli di”, non mi scandalizzano e non è un elemento negativo quando, però, il figlio è autonomo rispetto al padre. Mi preoccupa la discendenza dinastica senza un reale consenso degli elettori. Quando si tira la corda inizia la fase del declino».

Grillo ha paragonato il Movimento 5 Stelle alla Democrazia Cristiana…
«Sostanzialmente interpreta il senso di malessere, solo che a differenza della Dc si basa su slogan e non su azioni concrete. Un esempio su tutti: il reddito di cittadinanza che a me non dispiace solo che non ho capito ancora dove si prendono i soldi».

La Dc vive in ogni elezione in piccole formazioni di centro…

«Parliamoci chiaro: la Dc è il passato e non torna più. C’è bisogno di un’area moderata, questo sicuramente, e c’è anche uno spazio adeguato. Molti avevano trovato casa in Forza Italia ma oggi il declino di Berlusconi è evidente».

Ultima domanda: lei si considera un pensionato della politica?

«Mai. La politica è passione. Si fa al di là dei ruoli. Non occorre essere parlamentare o amministratore, ci sono diverse forme per fare sempre e comunque politica».

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carabinieri salvano donna da suicidio
Cronaca

Con le doglie nel traffico, scortata dai Cc in ospedale

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Vallo della Lucania, Riciclaggio e reinvestimento di denaro della camorra nelle procedure esecutive immobiliari
Cronaca

Concussione senza pubblico Ufficiale. Le Procure di Napoli e Vallo si incartano sul caso Testiera

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno
Cronaca

Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Incidente sull’autostrada Torino-Venezia: muore il nipote di Salvatore Gagliano
Cronaca

Incidente sull’autostrada Torino-Venezia: muore il nipote di Salvatore Gagliano

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post

Tar, pochi magistrati e personale. Il nuovo appello del presidente Riccio

Salerno piange la morte dell’avvocato Giampiero Naddeo

Volo nel vuoto, muore avvocato. Giampiero Naddeo si è lanciato dal quinto piano della sua abitazione in Piazza Portanova

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In