• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Politica

Crescent, sentenza per l’estate. Incubo Severino per De Luca, consiglieri regionali e comunali

17 Marzo 2018
in Politica, Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Crescent: quattro motivi per sospendere il processo a Palazzo Spada

Il crescent

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Battute finali per il processo Crescent. Prossime udienze il 6 aprile, 18 aprile e 11 maggio con l’inizio della discussione finale. Prima dell’estate potrebbe essere pronunciata la sentenza con la spada di Damocle della «Severino» sugli attuali amministratori comunali e regionali. Una possibile condanna porterebbe alla sospensione del-l’intero gruppo regionale del cen- trosinistra, compreso natural- mente il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Scongiurato il pericolo prescrizione, si andrà a sentenza prima della pausa estiva, con il presi- dente Siano che dopo la conclusione del processo si trasferirà in Cassazione. Ieri mattina il nuovo confronto tra i consulenti di parte ed i legali di Italia Nostra. Il tecnico della Crescent srl avrebbe costruito la sua difesa sulla pronuncia del Consiglio di Stato ammettendo, però, di non aver avuto il compito di verificare i vin- coli esistenti sull’area di Santa Te- resa. A controbattere l’avvocato Oreste Agosto che ha ricordato come la sentenza del Consiglio di Stato abbia annullato i permessi di costruire al punto da richiedere un nuovo parere alla Soprintendenza di Salerno. In più il legale ha elencato tutti i vincoli presenti: a partire da quello idrico, fino al decreto ministeriale firmato dopo la tragica alluvione del 1954. Si prosegue ora il prossimo 6 aprile

Tags: tioTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro
Salerno

Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Confcommercio Salerno, eletto Giovanni Marone presidente
Salerno

Carburanti: a Salerno adesione a sciopero al 60%

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Luci ed ombre su “La paranza dei bambini”

Luci ed ombre su "La paranza dei bambini"

Caligola: follia e annientamento

Caligola: follia e annientamento

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In