• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Il chirurgo salernitano falsificava le cartelle cliniche

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Marzo 2018
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
In manette gli spacciatori del centro storico e di Matierno a Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sarà sentito nelle prossime ore il chirurgo di Salerno Paolo Sorbo, difeso da Fabio De Ciuceis, finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta che ha portato alla luce un giro di fatture false ai danni dell’azienda sanitaria di Potenza. Sorbo dipendente della clinica Luccioni in concorso ad altri soggetti avrebbe falsificato le cartelle cliniche dei pazienti. Ben 115 le cartelle ritoccate. Presentano aggiunte di prestazioni mai eseguite.  Agli arresti domiciliari sono finiti l’amministratore unico dell’Istituto Clinico Lucano di Potenza (ex Clinica Luccioni), Walter Di Marzo, due chirurghi della stessa clinica, Mario Muliere e Paolo Sorbo, e un medico dell’Asp, Archimede Leccese. Divieto di dimora per Lorenzo Tartaglione, direttore sanitario della clinica, e Giuseppe Rastelli direttore amministrativo. Secondo quanto emerso dalle indagini, avviate dalla Procura di Potenza, dopo una denuncia presentata dalla Azienda sanitaria di Potenza, gli indagati avrebbero falsificato cartelle cliniche e fatture. Le falsificazioni, in alcuni casi, sarebbero state addirittura grossolane come nel caso, di richieste di rimborso per interventi chirurgici di idrocele (ingrossamento dei testicoli) effettuati su pazienti donne. Alla Guardia di Finanza è invece toccato scoprire costi gonfiati per l’acquisto di dispositivi medici effettuati dalla clinica con maggiorazioni anche del 900%.

Tags: cartelle clinichechirurgofalsificazionemedico
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno
Attualità

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Ora Lotito scende in campo: a gennaio sarà rivoluzione
Cronaca

Pm contro Lotito, Il Fatto Quotidiano: “30 milioni dalla Lazio per salvare la Salernitana”

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Gruppo Pd Camera, Piero De Luca nominato segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Cronaca

“Zoccola amico del boss D’Agostino. ”La difesa: “In carcere dal 2000”

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
La soffitta di Mimì

La soffitta di Mimì

Sulle tracce del figurativo

Sulle tracce del figurativo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.