• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 4 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La protezione civile chiede di avere la sede

12 Marzo 2018
in Attualità, Cronaca, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Terremoto: Protezione Civile allo Stadio Arechi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

Era lo scorso 9 gennaio quando presso la sede della Regione Campania, a Napoli, è stato deciso di assegnare il primo piano della sede di via Dei Carrari alla Protezione Civile del Comune di Salerno. Da allora, però, il tempo è trascorso e di quest’assegnazione non se ne è parlato più, finita nel dimenticatoio come spesso accade quando di mezzo c’è la Regione Campania o l’amministrazione comunale di Salerno. La riunione del mese di gennaio si era resa necessaria per stabilire la suddivisione della struttura presso la zona industriale di Salerno che ospita sia la protezione civile comunale che la Croce Rossa Italiana, sezione di Salerno. Dunque, dall’incontro è emerso che ai volontari coordinati da Giovanni Zevolino spettava il primo piano della sede e la struttura in cui vengono ospitati i migranti nel corso degli sbarchi che, in questi anni, sono approdati in città mentre il resto della struttura, capannone industriale compreso spetta alla Cri. Tutto deciso a tavolino, dunque, manca solo l’ufficialità che, a distanza di mesi, non solo non c’è stata ancora ma neanche se ne parla più. Attualmente, la struttura sta ospitando i senza fissa dimora della città dopo la decisione del settore Politiche Sociali del Comune di Salerno di prorogare l’emergenza freddo almeno fino a Pasqua, grazie alla collaborazione dell’associazione Venite Libenter presieduta da Rossano Braca. Si tratta, come ampiamente spiegato, di una struttura aperta 24 ore su 24 proprio per fronteggiare l’emergenza e che vede la collaborazione tra diverse associazioni di volontariato e le varie unità di strada che da sempre si occupano dei clochard. Nel corso dell’incontro tenutosi a Napoli nel mese di gennaio, inoltre, era stato stabilito che ai volontari della protezione civile sarebbero presto state date 10 divise antincendio, dotate di tutte le attrezzature necessarie per permettere la formazione di un nucleo di volontari dediti all’antincendio. Ma, ancora oggi, nulla è stato dato ai volontari, se non le solite promesse che, nel corso degli anni, non sono affatto mutate. A distanza di mesi la protezione civile comunale si ritrova, ancora una volta, ospite della Croce Rossa di Salerno, nonostante l’esito della riunione che, di fatto, legittimava la loro posizione all’interno della struttura di via dei Carrari. Recentemente, i volontari sono stati impegnati nell’emergenza maltempo dopo le abbondanti piogge che si sono abbattute sulla città e la nevicata delle scorse settimane. Dalla Regione Campania, è stato donato in dotazione un mezzo spargisale proprio per permettere ai volontari di lavorare in caso di neve e così è stato: due giorni sui rioni collinari di Salerno a spargere sale per prevenire ulteriori problemi ai residenti. Al momento, dal Comune di Salerno nessuna novità circa la protezione civile e l’assegnazione della sede ma, del resto, già con De Luca sindaco i volontari non erano tenuti particolarmente in considerazione, “snobbando” gli inviti alle manifestazioni ufficiali, evitando di preoccuparsi seriamente dei problemi più volte palesati dagli stessi volontari .

Tags: protezione civilesalernosedevia dei carrari
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bif, giovane talento: «Nessun progetto musicale salernitano coinvolto per il concerto di Capodanno»
Salerno

Bif, giovane talento: «Nessun progetto musicale salernitano coinvolto per il concerto di Capodanno»

by Tommaso D'Angelo
3 Dicembre 2023
Vuoto di leader e ansie sessiste.Tilt emotivo in elettori e giovani
Attualità

Vuoto di leader e ansie sessiste.Tilt emotivo in elettori e giovani

by Tommaso D'Angelo
3 Dicembre 2023
Tutti i mondi di Pasquale Andria. Ieri i funerali a Salerno
Cronaca

Tutti i mondi di Pasquale Andria. Ieri i funerali a Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Dicembre 2023
La Cna consegna il cioccolatino Delux al Presidente
Salerno

La Cna consegna il cioccolatino Delux al Presidente

by Tommaso D'Angelo
2 Dicembre 2023
Next Post
La rosa delle Arti per le donne di Ravensbruck

La rosa delle Arti per le donne di Ravensbruck

«Attendiamo 122mila euro da 6 anni»: l’Ant chiede il ripristino del contributo

De Luca attacca e i Dem lo isolano: «Il bue che chiama cornuto il ciuccio»

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.