• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Sacchetti di rifiuti contro la Sma. Luciano Passariello: «Nessun passo indietro»

10 Marzo 2018
in Attualità, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Appalto sui depuratori della Sma. Indagati Passariello e l’ex boss Perrella
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Gli attivisti di Stop Biocidio e di Insurgencia e il loro sacchetti di rifiuti tornano a colpire la Regione Campania. Dopo la protesta nei confronti del presidente Vincenzo De Luca, contro cui furono lanciate due buste di rifiuti – durante un’inaugurazione – con sopra una sua foto e una in compagnia del figlio Roberto, ieri è stata la volta di Biagio Iacolare e Luciano Passariello, dimissionari vertici della Sma (la partecipata regionale che si occupa di rifiuti). La protesta è avvenuta negli uffici della società e ha preso di mira i due, coinvolti nell’inchiesta sul trasferimento dei fanghi e sullo smaltimento delle ecoballe, giornalisticamente avviata da Fanpage e seguita dalla Procura della Repubblica di Napoli. Gli attivisti hanno depositato alcuni sacchetti neri, con le foto del presidente, di Iacolare e di Passariello apposte sopra, nei corridoi della Sma: il confronto con alcuni dipendenti della struttura, però, si è ben presto trasformato in una rissa che ha visto coinvolti anche alcuni cronisti che stavano seguendo gli eventi. Intanto, Luciano Passariello – consigliere regionale coinvolto nell’inchiesta con l’accusa di corruzione – continua a difendersi dalle accuse: “Nessun passo indietro, piuttosto passi in avanti. Il mio nome è stato accostato ai Casalesi e forse qualcuno dimentica che mio fratello è stato ammazzato proprio dai Casalesi. C’è stato un macello mediatico contro la mia persona: mi hanno chiamato macellaio, trafficante di rifiuti. E’ inesistente e falso. Dico che chi deve pagare pagherà”. Passariello spiega che va “apprezzato il lavoro di Fanpage” ma precisa di non avere “potere all’interno di Sma. Perché dovrei essere io ‘a capo’ di quella società se tutti, nei vari video che sono circolati, si definivano tali? Non conoscevo questo presunto ‘sistema Sma’, non ho incontrato nessuno, non ho preso soldi da nessuno e non sono preoccupato di niente”. Il consigliere annuncia di voler anche “far causa a tutto il mondo” per essere “risarcito del danno subito in questa campagna elettorale”. Luciano Passariello, infatti, era nelle liste di Fratelli d’Italia e aspirava ad un posto alla Camera dei deputati: “Io oggi non sono parlamentare a causa di quell’inchiesta – dice – eppure Fratelli d’Italia nel mio collegio di Napoli centro ha triplicato i suoi voti: se non ci fosse stata quest’inchiesta a orologeria, il partito poteva prendere due parlamentari ma non è andata così. Io ho sentito Giorgia Meloni subito dopo i video usciti e dal primo giorno ho chiesto anche alla procura di essere ascoltato, pur non conoscendo gli atti. Aspettiamo che la procura ci convochi…”. Il consigliere annuncia quindi, da presidente della Commissione d’inchiesta regionale che vigila sulla partecipate, una “relazione su Sma al primo Consiglio utile”. Infine, sulla figura di Agostino Chiatto, la persona che nei video di Fanpage fa il nome di Passariello, il consigliere spiega che “non è più un mio collaboratore dal febbraio 2017”.

Tags: inchiesta fanpageLuciano Passariellosacchetti rifiutiSma
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia
Attualità

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Piero De Luca: “Chi sta al governo non può fare opposizione”
Attualità

P.De Luca, sbagliato commissariare parchi in Campa

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Girolamo Bottiglieri: un vulcano la sua mente
Attualità

Girolamo Bottiglieri: un vulcano la sua mente

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Le Camere Penali di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania protestano per la mancata convocazione
Attualità

Le Camere Penali di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania protestano per la mancata convocazione

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Next Post
Appalti e affari: Sica indagato per corruzione

Sica cala la carta Bisogno Pastore non molla la presa

Elezioni 2018: affluenza alle urne

Ecco i Comuni che torneranno alle urne per le amministrative

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In