• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 31 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Caos seggi, il Viminale riconta. Ansia per gli eletti

8 Marzo 2018
in Primo piano
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Salernitana, Lotito manda tutti in ritiro

Foto Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italia) Stadio "Arechi" sport calcio Salernitana vs Savoia Campionato italiano di calcio Lega Pro girone C 2014/2015 Nella Foto: Claudio Lotito Photo Cafaro Gerardo/LaPresse 11 10 2014 Salerno (Italy) "Arechi " Stadium sport soccer Salernitana vs Savoia Italian Football Championship League Lega Pro group C 2014/2015 In The picture : Claudio Lotito

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

E’ caos per l’attribuzione dei seggi sul proporzionale. Il Viminale si sarebbe preso una settimana per ufficializzare gli eletti effettivi che comporranno il nuovo Parlamento, già convocato per il 23 marzo. I conti non tornano nelle varie circoscrizioni, i dati non sarebbero arrivati tutti al Ministero ed infine c’è chi avrebbe confuso i risultati nella trascrizione dei verbali. Il primo problema da risolvere riguarderebbe l’attribuzione dei seggi al Movimento 5 Stelle. In pratica i voti sarebbero più dei candidati. Capita a Campania 1 dove all’appello mancherebbero tre deputati ed in Sicilia. Dovranno essere attributi su base nazionale e non è escluso che possa scattare anche il quarto candidato del Movimento 5 Stelle (Michela Rescigno) del collegio proporzionale di Salerno. «Per la Camera – spiega il giurista Gianluigi Pellegrino – il Rosatellum prevede situazioni di questo tipo e le sana con un sistema suppletivo che consente di riattribuire i seggi in altri collegi. Per il Senato, invece, la legge elettorale dice che si applica lo stesso sistema della Camera, eccetto la possibilità di pescare tra i candidati in altre circoscrizioni». Il Viminale non ha ancora esaurito il lavoro di conteggio dei voti e di ripartizione dei seggi di Camera e Senato. Nel Lazio in 27 sezioni elettorali per la Camera e in 20 per il Senato, a causa di contestazioni, le schede sono state portate all’ufficio elettorale circoscrizionale presso la Corte d’Appello, che avra’ bisogno di qualche giorno per esaminare tutte le schede e decidere. La mancanza del dato completo del Lazio fa si’ che non siano stati ancora assegnati, neppure a livello ufficioso, 10 deputati su 630. Alla Camera la ripartizione dei seggi a livello proporzionale avviene su base nazionale: quindi il dato mancante del Lazio blocca il resto d’Italia. Diverso il caso del Senato, dove il Viminale ha gia’ assegnato ufficiosamente tutti i 315 seggi, perche’ il conteggio sul proporzionale avviene su base regionale. E proprio al Viminale intanto giungono anche una valanga di segnalazioni. Anche a Ravello, denuncia l’eurodeputato Fulvio Martusciello, sono stati compiuti errori: «Nella terza sezione del Comune di Ravello in provincia di Salerno 133 voti di Forza Italia sono stati assegnati alla Lega per errore – dice Martusciello – Continuano ad arrivare le segnalazioni su errori commessi da parte dei funzionari comunali in sede di trasmissione dei dati al ministero dell’interno». Per l’eurodeputato, «alcuni dati del proporzionale cambieranno». A Paduli, comune del beneventano – denuncia ancora Martusciello – per esempio sono stati invertiti i dati di Forza Italia e Fratelli d’Italia attribuendo così a Forza Italia solo 148 invece dei 542. Da ora parte la verifica per ridare a Forza Italia quello che gli spetta». A rischio di sarebbero i posti attributi a Fratelli d’Italia, sia nella circoscrizione Campania 1 che in quella che raggruppa Salerno – Avellino – Benevento e Caserta. Ore di ansia per Edmondo Cirielli ed anche per Carmela Rescigno. Da rivalutare anche i posti finora assegnati a Forza Italia. Fiato sospeso, insomma, per tutti gli elettifino ad ora indicati dal sito del Ministero. Claudio Lotito, infine, potrebbe seguire il consiglio di Clemente Mastella e chiedere il riconteggio per l’eventuale ripescaggio. Ma non dovrebbe essere l’unico. Resta in piedi anche lo spoglio per i voti degli italiani all’estero: solo la circoscrizione Nordamerica per Camera e Senato ha visto il lavoro completato. Per Europa, Sudamerica, AsiaAfrica-Oceania bisognera’ attendere ancora per avere il numero esatto delle preferenze attribuite a ciascun candidato. Il Viminale ha comunque gia’ distribuito ufficiosamente i 18 seggi “esteri” tra le varie liste. Nei prossimi giorni ci sarà un ping-pong di dati tra gli uffici elettorali circoscrizionali e quello nazionale, anche per stabilire dove sarà eletto chi ha ottenuto piu’ di una elezione nei vari collegi proporzionali. Il candidato eletto “plurimo” verra’ assegnato al collegio dove la sua lista ha preso meno voti. Di conseguenza ci sono ancora degli esclusi, primi tra i non eletti, che possono nutrire qualche speranza.

Tags: elezioni 2018TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Sviluppo: non solo turismo ma anche un piano industriale

Il giallo delle dimissioni di Roberto De Luca, il decreto non c’è, il nome è tra i componenti

Il Pd candida Napoli alle provinciali e vuole tutti i sindaci in campo

Enzo Napoli come De Luca: «C’è un’Italia spaccata in due, abbiamo tenuto testa all’aggressione mediatica e diffamatoria»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In