• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Carte di credito, giroconti e contanti. La Regione informò Bonavitacola

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Febbraio 2018
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Terremoto Sma, Iacolare lascia. Finanza in Consiglio regionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Un carrozzone chiamato Sma. Carte di credito, fatture, appalti. Nella società in house pare che accada di tutto, sotto gli occhi della Regione Campania. L’Anac già bussò alle porte della società regionale lo scorso anno, inviando anche gli ispettori con tanto di Guardia di Finanza a seguito. Tant’è che mesi fa Cantone ha trasmesso alla magistratura atti riguardanti la gestione della Sma Campania. Ma i dubbi che i conti non tornassero sono sorti anche alla Regione Campania che il 28 settembre, con una nota inviata anche all’attenzione dell’assessore Fulvio Bonavitacola, chiede conto e ragione di alcuni movimenti finanziari relativi al 2016. Dunque, 9 milioni e 400mila euro di operazioni di giraconto di cui «non è possibile rilevare la causale né riscontrare alcuna documentazione contabile giustificativa»; poi contanti per 1500 euro, il cui utilizzo non è documentato; ed ancora «l’attivazione di tre carte di pagamento con ricariche da 21mila euro, 90mila euro e 102mila euro, per un totale di 213mila euro che non trovano riscontro. Alcune denunce sulla gestione della Sma sono di Fausto Morrone, già consigliere comunale di Salerno ed ex segretario della Cgil, impiegato nei ruoli della società regionale comeresponsabile dell’anticorruzione. Nel giugno del 2016 arriva la Guardia di Finanza mandata dall’Anac di Cantone. Il compito è quello di verificare l’approvazione dei bilanci e di passare a setaccio le rendicontazioni. Nonché di verificare le documentazioni relative ai contratti di appalto, soprattutto quelli in economia affidati in via diretta. A novembre dalla Sma scompaiono alcuni documenti. Secondo la denuncia si tratterebbe di un furto avvenuto negli uffici amministrativi. Ladri di computer ma anche di documenti, ed in particolare delle ricevute di spesa dal 2013 al 2016 e di altre carte contabili e fatture. Gli occhi si posano anche sui viaggi e sulle macchine di servizio. Uno su tutti: è il 16 agosto del 2016 quando un’auto della società raggiunge Ostuni. Da una settimana la Sma è sotto i riflettori della Procura di Napoli. Ad oggi nessuna azione da parte degli organi di governo della Regione Campania. Di Domenico e Iacolare, entrambi indagati e rispettivamente amministratore delegato e presidente della Sma, hanno loro presentato le dimissioni.

Tags: Fulvio Bonavitacolaregione campaniaSmaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora

Revoca dell'Aia, chiuse le Pisano

Popolo della Famiglia, Adinolfi: «Elettori traditi con una legge inciucio Con noi una precisa direzione di marcia»

Popolo della Famiglia, Adinolfi: «Elettori traditi con una legge inciucio Con noi una precisa direzione di marcia»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.