• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Terremoto Sma, Iacolare lascia. Finanza in Consiglio regionale

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Febbraio 2018
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Terremoto Sma, Iacolare lascia. Finanza in Consiglio regionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Si presenta come il «delfino di De Mita» e prossimo candidato al Senato. Lui è il mediatore tra Perrella e Iacolare. Prende la valigetta con la tangente e va via. Mario Oliviero è il personaggio chiave del terzo video di fanpage. E’ lui, insieme al presidente della Sma Biagio Iacolare (dimessosi in serata), che si rivolge all’ex boss per smaltire fanghi. La Sma decide tutto e può tutto. Anche senza gara d’appalto. Basta invitare la ditta interessata, stabilire il prezzo ed il contorno, e l’affare e fatto. Naturalmente, Iacolare precisa: «Sono espressione del governo regionale, devo avvisare anche il vicepresidente Bonavitacola che è anche assessore al ramo (all’ambiente)». Iacolare, infatti, così come Di Domenico, amministratore delegato dimissionario della Sma, è nominato da Vincenzo De Luca. Iacolare rappresenta l’Udc di Ciriaco De Mita e soprattutto quel patto sancito in una notte a Marano tra l’attuale governatore ed il leader di Nusco. Ma all’interno della Sma ci sarebbero due cordate: la prima in capo a Iacolare (che gioca in coppia con Oliviero, già consigliere comunale di Ercolano e già al centro di alcuni scandali) e la seconda formata dalla coppia Passariello-Di Domenico. Il presidente, infatti, si accerta: «Ma avete parlato già con qualcuno?», riferendosi a Di Domenico. La rassicurazione arriva da Perrella: «No, assolutamente». Poi Oliviero spiegherà: «Decide tutto Iacolare, Passariello sta sotto». Passariello è anche lui iscritto sul registro degli indagati. E’ attuale consigliere regionale di Fratelli d’Italia e concorre per un posto al Parlamento. Anche stavolta, con disinvoltura, è la Regione Campania – attraverso la Sma – a rivolgersi all’ex boss. La trattativa vuole 50mila euro di tangente: 25mila euro all’atto dell’invito, 25mila euro ad appalto aggiudicato. Poi dopo si stabiliranno le altre quote. Si stima che ci saranno «6/8 proroghe, quindi 18/24mesi». «Una bella situazione». Il 9 febbraio è il giorno della consegna. Naturalmente Oliviero non sa che nella valigetta c’è solo «monnezza». E se il collaboratore di Passariello, immortalato nel primo video, segna le percentuali da distribuire alla «politica e ai dirigenti», l’ultimo reportage non lascia spazio all’immaginazione. Al di là della finzione di Perrella, l’appalto era stato affidato (senza gara), previa tangente. Il prossimo appuntamento del boss è a Venezia. In serata arrivano le dimissioni di Iacolare da presidente della Sma. E’ il terzo esponente che salta dopo l’inchiesta napoletana. Le dimissioni di Iacolare, seguono quelle di Lorenzo Di Domenico e di Roberto De Luca. «Per evitare qualsiasi strumentalizzazione in ordine ad una vicenda dai contorni oscuri ed inquietanti, sia per la genesi che per le finalità, tutte da accertare – scrive l’avvocato Palumbo – Iacolare rassegnerà le sue dimissioni dall’incarico di presidente della Sma». Intanto la Guardia di Finanza bussa alle porte del Consiglio regionale. Ed in particolare della commissione d’inchiesta sulle società partecipata presieduta dal consigliere regionale Luciano Passariello, indagato nell’ambito della maxi inchiesta napoletana che da giorni sconvolge la Regione Campania e la politica nazionale. I finanzieri, nella giornata di ieri, hanno sequestrato tutti gli atti prodotti dalla commissione. Si tratta dei verbali dell’organismo consiliare, compreso quello del 26 gennaio, che differisce il termine di cessazione della commissione d’inchiesta.

Tags: Biagio IacolareSmaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Una variazione di bilancio per pagare il convegno a Napoli sul referendum

De Luca querela Di Maio, Renzi rincara: «Rinunci all’immunità parlamentare»

Crescent, attesa per l’udienza

Sist, il Comune sospende i lavori

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.