• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Era la Regione a contattare l’ex boss «Serve qualcuno che smaltisca i fanghi»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Febbraio 2018
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Era la Regione a contattare l’ex boss «Serve qualcuno che smaltisca i fanghi»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

«Serve qualcuno che smaltisca i fanghi dei depuratori». E’ la Regione Campania, e quindi la Sma, a contattare direttamente Nunzio Perrella, l’ex boss della Camorra, che nel video di Fanpage ha vestito i panni dell’agente provocatore. Lui ha incontrato criminali, imprenditori e politici ed è stato contattato da funzionari pubblici. L’appalto finito al centro di un filone d’indagine della Procura di Napoli, è quello che riguarda i depuratori. Sei milioni all’anno. Per la vicenda è indagato Luciano Passariello, consigliere regionale dei Fratelli d’Italia e candidato alle elezioni politiche. Lui, nel primo video non compare mai, ma il suo segretario dice a Perrella: «E’ lui che tiene in mano la Sma». A lui è riconducibile – si dice negli ambiente politici – il vertice della società, Lorenzo Di Domenico, destinatario come gli altri del decreto di perquisizioni, quindi indagato. Ma è Agostino Chiatto della segreteria di Passariello a prendere accordi e a parlare di soldi. Passariello deve candidarsi, fa intendere all’ex boss. Ed infatti Passariello è candidato alle politiche con il centrodestra. Il primo video si chiude con un appuntamento a Salerno. La cordata di imprenditori – emerge dalle carte della Procura – è composta da Salvatore Porro, Abramo Maione, Vincenzo Ricco, Antonio Cristofaro e Giovanni Caruson. Antonio Cristofaro è il nipote di Giuseppe, soggetto apicale del clan Bidognetti di Casapesenna. Il punto di riferimento in Regione Campania è Lucio Varriale che, sempre secondo le carte, è in contatto diretto con Caruson, vicino al clan Cimmino, indicato anche come intermediario tra gli imprenditori della cordata interessata all’appalto e il consigliere regionale Passariello. Il 5 gennaio il «braccio destro di Luciano Passariello» chiude l’accordo. Annuncia di essere anche il tesoriere del partito (fdi) a Napoli. Seimila tonnellate al mese da smaltire, 175mila euro da destinare alla politica. Con un regalo in più ad un dirigente regionale. Per «tutte le autorizzazioni». Su un foglietto ci sono tutte le cifre da destinare ai politici, tecnici e funzionari della Sma. Il patto si stringe: «Se sappiamo far funzionare il giocattolo possiamo tenercelo». Tanto, annuncia il segretario del consigliere regionale, «si andrà di proroga in proroga».

Tags: Agostino ChiattoLuciano PassarielloNunzio Perrellaregione campaniaSmaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Di Domenico si difende: «Eravamo in emergenza Ho incontrato tutti gli imprenditori interessati»

Di Domenico si difende: «Eravamo in emergenza Ho incontrato tutti gli imprenditori interessati»

Sviluppo: non solo turismo ma anche un piano industriale

Gli “onori di casa” fatti da De Luca jr. nello studio di Francesco Colletta

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.