• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Acocella:«Scegliendo Forza Italia si avranno meno tasse e più libertà»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
12 Febbraio 2018
in Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La straSalerno in bici di Acocella: l’iniziativa per il No al referendum
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Adriano Rescigno

«Non si vota il sindaco, si va al voto per il governo del Paese e votare ancora De Luca vuol dire votare Renzi, Minniti, Gentiloni, Boschi. Significa votare ancora per il disastro. E’ da Salerno che deve partire il cambiamento». Queste le parole di Vittorio Acocella, responsabile della formazione provinciale di Forza Italia, impegnato ieri mattina nell’iniziativa elettorale di via Velia, realizzata grazie all’impegno del dirigente cittadino Carmine Manzione, e la coordinatrice dei giovani di Forza Italia, Adriana Volzone, dove oltre alla distribuzione di volantini ed illustrazioni sul come si dovrà compilare nella giusta maniera la scheda elettorale, è stato possibile incontrare i candidati del centro destra all’uninominale sia per la Camera dei Deputati, Gennaro Esposito (di estrazione meloniana – ndr) ed al Senato, Pasquale Marrazzo ( un purista della corrente berlusconiana – ndr). Presenti anche il senatore Vincenzo Fasano, Luigi Casciello e Rossella Sessa candidati al propozionale. Presente anche il consigliere comunale di Salerno Ciro Russomando. “Meno tasse più libertà” il tema della giornata, il primo punto del programma di Forza Italia nato dalla volontà di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Lorenzo Cesa e Raffaele Fitto. Meno tasse; uno Stato meno invadente e più efficiente, più società; meno vincoli dall’Europa; più aiuto a chi ha bisogno; più sicurezza per tutti che come spiega Vittorio Acocella declina in: «Nuovi accordi internazionali con la Libia, utilizzo della guardia costiera e marina militare contro gli scafisti. La nostra intenzione è quella di aumentare la presenza di poliziotti e carabinieri di quartiere e più militari a presidio delle periferie. Abbiamo previsto più poteri per i sindaci e per la polizia locale e per finire l’istituzione di un albo delle moschee e degli imam autorizzati a predicare in Italia, con revoca della cittadinanza ai fiancheggiatori del terrorismo islamico. Un paese poco sicuro non è capace di offrire libertà». Continuando con i punti del programma, sono previste maggiori garanzie per ogni cittadino, più sostegno alle famiglie, innalzamento della qualità degli studi dalle scuole elementari fino all’università . Più autonomie territoriali e migliore governo centrale , più cultura, e turismo, progresso delle tecnologie, tutela dell’ambiente ed efficientamento energetico. Dopo l’illustrazione è lo stesso Acocella a dirci: «Il punto che più mi sta a cuore è il primo punto, la flat tax. Ad oggi in questo Paese le attività produttive, le industrie le attività commerciali sono massacrate da un livello di tassazione indegno per un paese civile e liberale. I nostri imprenditori devono tornare ad assumere ad espandersi riavviando l’economia, aumentando così di converso il potenziale d’acquisto dei cittadini lavoratori». «La nostra provincia è la più difficile in assoluto da conquistare – continua Vittorio Acella – la pene- trazione del “sistema Salerno” è forte, fortissimo e non è da sottovalutare la forza elettorale del candidato alla Camera Piero De Luca. Non mi scandalizza la sua candida- tura, è uno stimolo in più a fare meglio, certo che un cognome così… Il mio auspicio è che da Salerno città parta il segnale del desiderio di cambiamento. Non si va al voto per eleggere il sindaco ma il governo e votare De Luca significa votare Renzi, Minniti, Gentiloni, la Boschi, persone che in questi anni non hanno creato le condizioni che anche nella nostra città si ve- desse futuro e sviluppo. Non hanno avuto a cuore i giovani, le donne di questo paese, gli imprenditori, le famiglie. Quello che noi chiediamo – conclude Acocella – è un voto libero anche a Salerno, un voto di libertà anche in questa città dove spesso viene messa in discussione. La nostra forza è la compattezza l’unione e la coalizione, insieme, vinceremo per il bene del Paese». «Nel corso degli anni abbiamo sempre mostrato il nostro impegno per i cittadini stando loro vicino, nei prossimi giorni seguiranno altri eventi sempre nel rispetto e nell’attenzione dei problemi dei cittadini».

Tags: centro destraflat taxforza italiagigi casciellomarrazzo pasqualepolitiche 2018silvio berlusconiverso il votoVittorio Acocellavoto
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Senza categoria

Napoli – Salerno: il comunicato del club “Napoli Granata 98”

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Napoli, insulti e minacce al deputato Borrelli, ristoratore condannato
Senza categoria

Napoli, insulti e minacce al deputato Borrelli, ristoratore condannato

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Il Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, Vincenzo Ranieri agli studenti dell’I.C.3 di Ercolano
Senza categoria

Il Sostituto Procuratore della DDA di Napoli, Vincenzo Ranieri agli studenti dell’I.C.3 di Ercolano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali
Senza categoria

Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Lello Ciccone candidato a Battipaglia Gambino approda in “Noi per l’Italia”

Gambino: «De Luca? Un bugiardo da televisione, in Campania non ha costruito nulla»

Senatori ed onorevoli, si chiude!

Eva Longo scioglie la riserva: «Mi candido a sindaco a Pellezzano» «Tempo di affrontare la sfida del consenso per la mia città»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.