• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Lello Ciccone candidato a Battipaglia Gambino approda in “Noi per l’Italia”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2018
in Attualità, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lello Ciccone candidato a Battipaglia Gambino approda in “Noi per l’Italia”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Ore frenetiche in Forza Italia e nel centrodestra. Movimenti interni, malumori e psicodrammi. Guglielmo Vaccaro, dopo il ritiro delle liste di Parisi dalla competizione, potrebbe traslocare fuori Regione e piazzarsi in uno dei collegi uninominali (dovrebbero essere tre in tutto) consegnati ad Energie per l’Italia. Alberico Gambino, dopo lo stop alla candidatura da parte dei Fratelli d’Italia, pare che approdi nelle prossime ore ed ufficialmente in “Noi per l’Italia”, insomma nella quarta gamba del centrodestra. Il consigliere regionale inizialmente aveva convocato per questa mattina una conferenza stampa, poi rinviata a lunedì. Secondo indiscrezioni Gambino potrebbe essere candidato come capolista al Senato. In Forza Italia poche le certezze. Il tutto è nelle mani di Silvio Berlusconi. Nelle ultime ore pare che Lello Ciccone abbia strappato il collegio uninominale di Battipaglia, con tanto di placet dei vertici regionali, tra cui Paolo Russo. Ciccone avrebbe avuto la meglio anche sul capogruppo forzista di Salerno, Roberto Celano, che ambiva ad una candidatura. Si tratta per Antonio Fasolino al Senato. Il caldoriano potrebbe essere candidato nel collegio nord nel caso in cui non dovesse spuntare un posto nel listino proporzionale. Resta in piedi anche la candidatura di Marzia Ferraioli. Motta e Sica si giocano il derby nei picentini, con il secondo già in pole position da qualche mese. Per l’ex assessore regionale all’Università, Caterina Miraglia, si prospetta il collegio uninominale di Napoli (Chiaia) mentre resta in sospeso l’impegno del rettore Aurelio Tommasetti. Candidature firmate ma senza sicurezza per gli uscenti Enzo Fasano e Franco Cardiello. Più probabile che venga confermato il primo, che dovrebbe essere il numero due del listino proporzionale per la Camera dei Deputati. Tutte riconfermate le donne azzurre: Mara Carfagna a Salerno, Nunzia De Girolamo a Benevento, Maria Stella Gelmini in Lombardia, Gabriella Giammanco a Palermo, Stefania Prestigiacomo a Siracusa. Tra i nomi di altre forze alleate ‘ospitate’ nelle liste FI si fa quello di lady Mastella, Sandra Lonardo.

Tags: Alberico GambinoAurelio Tommasetticardielloenergie per l'italiaEnzo Fasanoforza italiaguglielmo vaccaromara carfagnanunzia de girolamoparisipolitiche 2018quote rosasandra lonardo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
“De Mita, l’animale politico”: il 5 febbraio nei cinema il docu-film sull’ex premier di Nusco e sulla storia d’Italia

“De Mita, l’animale politico”: il 5 febbraio nei cinema il docu-film sull’ex premier di Nusco e sulla storia d’Italia

Il Conservatorio lancia la petizione per l’Auditorium

“Un Auditorium per il Martucci”, gli studenti si mobilitano

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.