• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Topi in classe, la protesta dei genitori

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2018
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Topi in classe, la protesta dei genitori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La settimana è iniziata con il piede sbagliato per gli alunni della scuola primaria di Ogliara, rione collinare di Salerno. Lunedì scorso, durante lo svolgimento delle lezioni, alcuni bambini si sono accorti che un topo passeggiava indisturbato nell’aula, proprio sotto i loro occhi. I bambini hanno allertato l’insegnante che, a sua volta, ha dato l’allarme. In tutto quel trambusto il ratto è corso a rifugiarsi sotto un armadietto. La dirigente si è tempestivamente attivata inviando richiesta di un intervento urgente di derattizzazione all’ente proprietario dell’immobile, il Comune di Salerno, e all’Assessorato alla Pubblica Istruzione dello stesso Comune. Ma, come – purtroppo – troppo spesso avviene, alla tempestività delle denunce non corrisponde altrettanto celere presa in carico della istanza. Il Comune rimette la richiesta nelle mani della dirigente in quanto l’intervento di derattizzazione non rientra nelle proprie competenze bensì in quelle dell’Asl – Ufficio Prevenzione e Protezione con sede in via Sichelmanno. La richiesta di intervento urgente viene, pertanto, inviata anche all’Ufficio “competente”. Ieri, davanti scuola, la notizia si è diffusa come una macchia d’olio e, in assenza di risposte certe e provvedimenti immediati, i genitori, già esasperati dal problema sicurezza dello stabile che si trascina da due mesi per il plesso di Ogliara, hanno preferito annunciare lo “sciopero” contro i topi nei locali della scuola. Già qualche mese fa, infatti, si vociferava di una astensione dalle attività didattiche a causa di presunti problemi di sicurezza dell’edificio scolastico. Una crepa e degli scricchiolii avvertiti nel sottostante Ufficio postale avevano fatto temere il peggio. In seguito al loro immediato intervento, i Vigili del Fuoco ave- vano tuttavia relazionato riguardo l’assenza di imminenti problemi di sicurezza per la popolazione scolastica in quanto gli spazi destinati alle attività didattiche non risultavano interessate, rimandando ai preposti Uffici comunali l’invito ad intervenire ed effettuare le azioni di manutenzione necessarie all’edificio. I genitori avevano richiesto di accelerare i tempi e le modalità di tale intervento nella scuola, ma sono ancora in attesa di un riscontro. Stanchi ed esasperati dai problemi di vivibilità che si riscontrano nei rioni collinari, troppo spesso dimenticati o lasciati in coda, i genitori minacciano di non mandare i bambini a scuola fino a derattizzazione avvenuta. Intervento che dovrebbe interessare non solo l’edificio scolastico, bensì tutta l’area circostante, dove sono presenti edifici dismessi, ex abitazioni polari, ora completamente in disuso e abbandonati a se stessi. Se la scuola è accessibile e frequentabile, i genitori chiedono che vengano messe per iscritto, con una presa di coscienza e responsabilità ufficiale, l’assenza di problemi di sicurezza e di condizioni igienico-sanitarie incompatibili con lo svolgimento delle attività didattiche. I bambini devono poter esercitare il proprio diritto allo studio senza rischi per la propria salute e i genitori devono poter andare a lavorare serenamente, certi che l’ambiente in cui i propri figli dimorano per alcune ore del giorno è sicuro e salubre. I piccoli alunni non entreranno in classe questa mattina e lo sciopero di massa organizzato dai genitori potrebbe durare giorni. Non si tratta di una protesta, ma della necessità di tutelare i figli dalla presenza di topi nella scuola e non solo.

Tags: aslderattizzazioneogliaraprotestascuolatopi
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico
Attualità

“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico

by Erika Noschese
1 Aprile 2023
Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle
Attualità

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
La povera Italia di oggi nella “Locandiera B&B”

La povera Italia di oggi nella "Locandiera B&B"

Sacco, Postiglione e Motta: le incognite di Forza Italia

Sacco, Postiglione e Motta: le incognite di Forza Italia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.