• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La colatura di alici prodotta a Pellezzano: ritirata dal Ministero

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
12 Gennaio 2018
in Attualità, Cronaca, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La colatura di alici prodotta a Pellezzano: ritirata dal Ministero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pina Ferro

Colatura di Alici prodotta in uno stabilimento di Pellezzano e recante il marchio “Sapori di Mare” potrebbe mettere a rischio la salute dei consumatori. Per tale motivo il Ministero della Salute ha predisposto il richiamo del prodotto dagli scaffali degli esercizi commerciali e dalla rete commerciale. Si tratta di una misura posta in atto in maniera precauzionale, al fine di evitare qualsiasi situazione di rischio per la salute di quanti acquistano il prodotto tipico della Costiera Amalfitana. L’Avviso di Sicurezza (così viene identificato) è reperibile sulla pagina web del Ministero della Salute negli avvisi dedicati alle allerte alimentari. Il richiamo a scopo precauzionale di numerosi lotti di colatura di alici a marchio “Sapori di mare” vede coinvolti i marchi Iasa, Sapori di Mare, Decò, e Riunione Industrie Alimentari, per la possibile presenza di istamina oltre i limiti consentiti. Si tratta di marchi che utilizzano la  colatura di alici prodotta nello stesso stabilimento. Si tratta del secondo richiamo che coinvolge questo tipo di prodotto dopo quello deciso il 21 dicembre 2017 per la colatura di alici a marchio Sapori di Mare e diffuso da Auchan e Carrefour. Il nuovo provvedimento riguarda la colatura di alici in anfore di vetro da 100 ml, con numero di lotto da 01/2016 a 12/2017 e tutte le date di scadenza. La colatura di alici in questione è stata prodotta da Iasa Srl nello stabilimento di via Nofilo 25 a Pellezzano, con il marchio di identificazione IT 145 CE. La colatura di alici in questione è prodotta da “Iasa Srl” nello stabilimento di Pellezzano. Il Ministero raccomanda, se si riscontra di aver acquistato un vasetto di colatura riportante uno dei lotti enunciati di non consumare il prodotto interessato e si riportarlo al punto vendita dove successivamente sarà ritirato dalle autorità preposte. L’istamina si forma naturalmente in seguito alla degradazione dell’istidina, un aminoacido presente in alcuni pesci in grandi quantità. L’eccesso di istamina può causare sintomi come mal di testa, arrossamenti, prurito, nausea e vomito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda ai numeri 089566347 e 340720817, o all’indi- rizzo email iasasrl@tin.it

Tags: alicilottoministero della salutepellezzano
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Spaccio nella Piana, arrivano le prime condanne del Gup
Cronaca

Bengalese ucciso Salerno, gip convalida arresto connazionale

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Sparò ad un giovane, 15enne di Scafati finisce in comunità

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Dai terreni confiscati alla criminalità un progetto di lavoro per gli ex detenuti

Spaccio di droga a Fuorni condannato a2annie2mesi Giuseppe Farace

Il Consiglio Superiore della Magistratutra ha nominati 4 nuovi esperti in criminalità

Estorsione agli operai, stangata a Mastromartino

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.