• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Volevano svincolare i Palazzi per venderli, c’è il no del Consiglio di Stato

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Gennaio 2018
in Attualità, Politica, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Volevano svincolare i Palazzi per venderli, c’è il no del Consiglio di Stato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«Quei palazzi sono vincolati». Il Consiglio di Stato sostiene la tesi del Ministero e boccia il Comune di Salerno. Ribaltata anche la sentenza di primo grado con la quale erano stati annullati i vincoli archeologici imposti su due locali di proprietà del Comune di Salerno. In secondo grado, invece, è stato accolto l’appello del Mibact. Si tratta di due locali ubicati nel centro storico: l’uno in via Mercanti 59 e vicolo Grimoaldo 7, sui quali nel 2013 la direzione regionale dei beni culturali per la Campania aveva apposto il vincolo archeologico. In primo grado il Tar di Salerno aveva accolto le richieste del Comune sostenendo che «l’apposizione di tal vincolo è stata certo frutto d’una valutazione tecnicodiscrezionale, anche se impinge sulle facoltà dominicali del titolare del bene vincolato. Tuttavia, non v’è stata nella specie un’adeguata istruttoria, ché i pareri presupposti a tali decreti si son limitati ad affermare la mera collocazione degli edifici stessi all’interno della colonia marittima diSalernum ed a render nota la evoluzione delle loro vicende storiche, ma senza fornire pure una spiegazione sulla loro concreta rilevanza archeologica». In Consiglio di Stato, invece, i giudici amministrativi sostengono: «le relazioni scientifiche allegate ai decreti di vincolo descrivono certo anche il contesto storico-urbanistico delle aree in cui i tre immobili si situano. Ma tal descrizione non è fine a se stessa, ma evidenzia, quanto ai due locali di via Mercanti n. 59, come essi siano la risultante dell’inizio del processo di frazionamento, nel corso del sec. III d.C., delle grandi domus di età imperiale in piccole unità residenziali. Analogamente, per l’edificio sito al p.t. di via Grimoaldo n. 7, la relazione si sofferma sull’occupazione degli immobili del luogo, ad uso artigianale nell’alto Medioevo (sec. VIII), qual effetto, dapprima, di destrutturazione degli antichi edifici pubblici e con riuso, poi e nel medesimo periodo, a sepoltura, probabilmente nelle vicinanza di luoghi di culto o lungo la viabilità cittadina. Nell’un caso, come nell’altro, le relazioni partono dai rispettivi contesti storici citati per meglio definire l’uso nel tempo dei locali vincolati per usi fondamentali nei periodi della città antica ed altomedievale, onde esprimono non mere descrizioni, ma giudizi di valore ai fini storico-archeologici». Ed ancora, scrivono nella sentenza: «Né può esser condivisa l’affermazione del Comune secondo cui, per salvaguardare i suoi pur giusti interessi alla dismissione di detti beni, il Mibact avrebbe dovuto apporvi il vincolo di tipo storico -architettonico, sia perché si tratta d’una deduzione sul merito tecnico, sia perché nella specie i beni stessi son vincolati non per il loro pregio architettonico, bensì per il loro valore archeologico come descritto nelle rispettive relazioni».

Tags: comune di salernoconsiglio di statoMibactministeropalazzitar di salernovia mercantivicolo Grimoaldovincoli archeologici
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
Croce Rossa Italia fuori dal 118 Ricorsi bocciati, gara salvata

Croce Rossa Italia fuori dal 118 Ricorsi bocciati, gara salvata

Selfie dal Palazzo, scoppia la polemica

Il caso Di Lorenzo approda in Commissione Trasparenza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.