• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Contra Tenor: aspettando l’attacco

10 Dicembre 2017
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Contra Tenor: aspettando l’attacco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Questa sera, nella Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, alle ore 20, verrà inaugurata la III edizione della rassegna “Concerti in Luci d’artista”, con un concerto lirico “semiserio” dedicato a vizi e virtù del registro tenorile

 

Di OLGA CHIEFFI

“…..possedeva una musicalità grossolanamente istintiva, a stento di carattere melodico. Afferrava una melodia per sommi capi: quanto a intervalli; gliene sfuggiva il profilo ritmico – pur se questo fosse legato alla parola -; se gli aveste domandato l’ armonia sottostante a tale melodia vi avrebbe guardato come se aveste parlato cinese. E questa melodia non sapeva leggerla; c’era bisogno di qualcuno che con santa pazienza, nota dopo nota, ossia tasto dopo tasto del pianoforte, gliela mettesse in bocca facendogliela memorizzare”. E’ questo il Paolo Isotta, il critico musicale per eccellenza, che scrive di Luciano Pavarotti, il nome a cui si lega la parola tenore. La III edizione della rassegna “Concerti in Luci d’artista”, un percorso di otto concerti, proposto da “Concerti d’estate di Villa Guariglia Winter”, organizzata dal CTA di Salerno in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia” con il patrocinio ed il supporto del Comune di Salerno ed il Conservatorio di Musica “Martucci” di Salerno, verrà inaugurata domenica 10 dicembre nella Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, alle ore 20, proprio da Contra Tenor, un concerto-semiserio sui vizi e le virtù dei tenori, (tastini, portamento, acuti, punti coronati….) affidato ai 4 Evers Tenors del Conservatorio “G.Martucci” di Salerno, Achille Del Giudice, Daniele Lettieri, Salvatore Minopoli e Nicola Straniero, con Ernesto Pulignano al pianoforte, il “Povero Ernesto”, il quale porta il nome dell’amante della Norina del Don Pasquale e si diletta in raffinate tragedie in due battute, anagrammi, freddure sui tenori, nonché di simpatiche parodie, che intercaleranno romanze, arie, canzoni, da Puccini a Bizet, passando per Berlin e Tosti, per la regia di Marilena Laurenza. L’evento è esploso nel web, addirittura con un trailer, girato durante le prove, come d’altronde dalla rete è nata l’idea di questo concerto spettacolo, dopo la rivelazione di Povero Ernesto, all’indomani della prima del Don Pasquale allestito quest’anno dal Teatro Verdi di Salerno. Chi sceglie di vivere la sua vita su di un palcoscenico, il teatro lo sposa per intero e attraverso qualche battuta ironica e le più amate arie della letteratura operistica, conosceremo quattro giovani voci tenorili che schizzeranno i diversi volti di questo registro, da Don Josè della Carmen di Bizet, al Federico dell’Arlesiana di Cilea, passando per il Pinkerton della Madama Butterfly, l’addio alla vita di Andrea Chénier, e, naturalmente, “Povero Ernesto! Cercherò terra lontana” dal Don Pasquale, e Calaf col suo atteso “Nessun dorma!”, prima di passare alle più amate romanze da salotto firmate da Tosti nelle parodie di Ernesto Pulignano, e omaggiare la tradizione musicale partenopea dalla Danza di Rossini, uno dei più allegri moonlight in riva al mare, a “Dicitencello vuje!” di Rodolfo Falvo, sino a “Marechiare” e “Passione”, per chiudere con la canzone italiana, l’operetta, fino all’evocazione del crooner della tradizione americana, con il più celebre dei canti natalizi.

 

Tags: Contra Tenors Concerti di Villa Guariglia Winter Duomo di Salerno 10 dicembre 2017
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno
Spettacolo e Cultura

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Il terribile segreto di Nanà
Spettacolo e Cultura

Il terribile segreto di Nanà

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Oltre il muro del carcere di Poggioreale
Spettacolo e Cultura

Oltre il muro del carcere di Poggioreale

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Salerno chiama Boston                                                 l’avvocato americano del vino italiano
Arte Storia Tradizioni Eventi

Salerno chiama Boston l’avvocato americano del vino italiano

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
Next Post
Ombre nell’anima e nel corpo di Donna

Collegi, scoglio quote rosa Oggi s’incontrano Fi e Fdi

Pagani. Sosta selvaggia

Sosta selvaggia a Fratte: «Non si ripetano tragedie»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In