• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Dose letale, Memoli a giudizio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Dicembre 2017
in Attualità, Cronaca, Giudiziaria
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dose letale, Memoli a giudizio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pina Ferro

Vendette la dose mortale a Pio Vigorito di Giffoni Valle Piana, rinvio a giudizio per Antonio Memoli e altre 13 persone finite in manette lo scorso 11 aprile con l’accusa di spaccio di stupefacenti tra la zona orientale di Salerno ed i Picentini. Era il 24 gennaio del 2016 quando in via Valentino Fortunato, Pio Vigorito fu trovato senza vita. Tutti e 14, ieri mattina sono comparsi dinanzi al Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Salerno Vincenzo Pellegrino a seguito della richiesta di rinvio a giudizio presentata dal pubblico ministero. Nel corso dell’udienza di ieri in sette hanno chiesto di essere processati con il rito l’abbreviato, che sarà discusso il prossimo 7 febbraio, si tratta di: Antonio Memoli, Luana Giordano, Francesco De Maio, Costantino De Maio, Gerardo Figliuzzi, Luigi Mainolfi e Daniele Pagnozzi. Ha invece chiesto di poter patteggiare la pena Antonio Melchiorre. Emanuele Barbone (ieri ha solo paventato l’ipotesi di un abbreviato), Antonio De Lucci, Annamaria Dinu, Ernesto Verace e Benito Falivene compariranno invece, il prossimo 13 dicembre dinanzi ai giudici del tribunale di Salerno per il processo ordinario. Gli arresti arrivarono a conclusione di un’attività investigativa che aveva preso il via dal decesso per overdose del 18enne di Giffoni Valle Piana, Pio Vigorito. Questi fu trovato trovato privo di vita nella sua abitazione. Le indagini permisero in primis di individuare le persone con le quali il giovane assumeva quotidianamente sostanze stupefacenti.Successivamente furono identificati anche i fornitori. Secondo la pubblica accusa Antonio Memoli, già noto alle forze dell’ordine per vari reati e, in passato già arrestato, nella maggior parte dei casi si occupava della cessione della droga. Secondo le indagini Antonio Memoli avrebbe continuato a spacciare anche mentre era ristretto al regime degli arresti domiciliari. Lo stupefacente in più occasioni è stato anche sequestrato dalle forze dell’ordine. Per ogni dose di eroina gli assuntori versavano circa 50 euro. L’attività di spaccio avveniva a Mercatello, nei pressi del lido Miramare, nella traversa che conduce all’abitazione di Memoli. In una occasione Memoli, così come riferito dagli stessi assuntori, avrebbe invitato l’acquirente a raggiungerlo presso la propria abitazione in quanto era impossibilitato a scendere in strada poichè sottoposto al regime dei domiciliari. Spesso agli acquirenti, dopo aver ceduto lo studefacente comuncava loro anche nuovi numeri di cellulari al fine di evitare ipotetiche intercettazioni. Ad Antonio Memoli è stato anche contestato di aver ceduto, attraverso l’intermediazione di Francescco De Maio, la cocaina a Pio Vigorito. Questi è spirato poco dopo l’assunzione per overdose. A dare l’allarme furono i genitori. In quel periodo Vigorito frequentava i gemelli De Maio. I gemelli De Maio hanno anche aiutato Memoli ad eludere i controlli attraverso la sostituzione continua delle schede telefoniche. Memoli, infatti era solito cambiare numero di cellulare almeno una volta al mese. Oltre alla sostituzione delle schede telefoniche i De Maio spesso intestavano a loro nome le sim che poi utilizzava Memoli. Inoltre, i due ragazzi di Giffoni Valle Piana in alcune occasioni avrebbero anche accompagnato Memoli nel napoletano per l’acquisto della sostanza stupefacente. In una intercettazione telefonica Franceso De Maio ha anche contattato Emanuele Barbone per acquistare una dose di sostanza stupefacente di cui avevao bisogno.

Tags: antonio de luccidosedrogaemanuele baroneGiffoni Valle Pianapio vigorito
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle
Attualità

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
E’ Antonio Ilardi il nuovo presidente di Federalberghi Salerno
Cronaca

Aumento di tassi bancari, la preoccupazione di Federalberghi Salerno

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Don Luigi Merola: “Chiesa  e Stato facciano il loro dovere”
Attualità

Don Luigi Merola: “Chiesa e Stato facciano il loro dovere”

by Arturo Calabrese
1 Aprile 2023
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali
Attualità

Arriva il no a contratto unico in edilizia

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Allarme bomba al Tribunale di Nocera

Presa la moglie del ras Porpora

Musica per il rito di Passaggio

Musica per il rito di Passaggio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.