• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Finti matrimoni, oggi il Riesame

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Dicembre 2017
in Cronaca, Giudiziaria
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Falso dipendente di Salerno Sistemi condannato a 2 anni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pina Ferro

Matrimoni combinati finalizzati all’acquisizione della cittadinanza italiana. Oggi il tribunale del Riesame deciderà sull’appello presentato dalla Procura per chiedere la custodia cautelare per tutti gli oltre settanta indagati coinvolti nell’operazioni “Unioni di Fedi” che ha portato alla luce un giro di matrimoni tra italiane ed extracomunitari, finalizzato all’ottenimento del permesso di soggiorno. Un matrimonio che durava il tempo di diventare cittadino italiano per poi separarsi. A ricorrere ai giudici del Riesame è stato il pubblico ministero Elena Guarino. Il magistrato aveva chiesto la custodia cautelare per tutti gli indagati, richiesta che non fu accolta in toto dal Gip Emiliana Ascoli. Nel luglio scorso in manette finirono Laura Iadanza 56 anni di Battipaglia, la nipote Carmela Ielpi 36 anni di Battipaglia ristretta agli arresti domiciliari. A mettere la parola fine alle unioni truffaldine furono i carabinieri della compagnia di Battipaglia diretti dal capitano Erich Fasolino. I militari Arma, su disposizione della Procura di Salerno arrestarono, zia e nipote e notificarono nei confronti di altre cinque persone il provvedimento di obbligo di dimora nel comune di residenza. Laura Iadanza era la promotrice dell’attività che vedeva coinvolti anche altri membri della famiglia. Settanta i soggetti indagati e accusati di concorso in favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, induzione alla falsità ideologica ed alterazione di stato. Le indagini affidate al sostituto procuratore Elena Guarino. E’ stato il comandante della stazione di Olevano sul Tusciano ad insospettirsi per alcune unioni civili tra soggetti anche con un grossi divario di età.

Tags: finti matrimoniolevano sul tuscianoprocuratore elena guarinoriesametribunale di salerno
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Spaccio nella Piana, arrivano le prime condanne del Gup
Cronaca

Bengalese ucciso Salerno, gip convalida arresto connazionale

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Sparò ad un giovane, 15enne di Scafati finisce in comunità

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente
Cronaca

Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Volando con la voce di Nunzia De Falco

Volando con la voce di Nunzia De Falco

Ritrovato a Madrid il writer di nocera scomparso

Ritrovato a Madrid il writer di nocera scomparso

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.