• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Compostaggio: sotto accusa la delibera da 720mila euro

20 Ottobre 2017
in Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Zitarosa e Cammarota votano con la maggioranza. Celano: «Questo affidamento non mi convince»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Le percentuali di impurità dell’organico conferito, tali da arrecare difficoltà all’impianto, erano state sollevate fin dall’inizio dalla Daneco Impianti. Cantone ricostruisce tutta la vicenda fin dalle origini, puntando il dito anche contro una delibera di giunta comunale del 2012 – suscettibile “di sanzioni amministrative” – che prevedeva, in particolare, una maggiore spesa di 720mila euro. Vincenzo De Luca, allora sindaco, era assente; la proposta porta la firma di Gerardo Calabrese, all’epoca assessore comunale all’ambiente. In quest’atto – scrive Cantone – «si evidenzia come il Comune fosse pienamente cosciente dell’errato conferimento di rifiuti indifferenziati nei giorni di raccolta dell’organico. A tale anomalia, suscettibile come è noto di sanzioni amministrative, il Comune ha ritenuto di porre “rimedio” riconoscendo un extra costo al gestore dell’impianto per lo smaltimento in una propria discarica di un quantitativo di sovvalli superiore a quello fisiologico di progetto, nella considerazione dello stesso Comune, che ciò fosse comunque conveniente visto che la Daneco aveva offerto uno “sconto” sullo smaltimento in discarica praticando un prezzo inferiore a quello di altri impianti limitrofi». Ed è proprio sugli extra costi che Cantone alza il tiro: «il Comune di Salerno sopporta elevati costi di gestione imputabili allo smaltimento dei cosiddetti sovvalli e percolati, ovvero residui di lavorazione, tali costi sono aggiuntivi rispetto a quelli di una gestione ordinaria e pertanto non andrebbero computati quantomeno non in tale entità, nella valutazione degli importi elementari che compongono quello complessivo posto a base di gara per la gestione».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

Sanremo: De Luca, Zelensky al festival? Lo vedo male

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
La relazione di Iside Russo sul narco traffico e le baby gang
Ultimora

IMPRENDITORI INDAGATI RICICLANO E REINVESTONO I SOLDI DELL’USURA

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
De Luca: “Obiettivo è tenere le scuole aperte. Ad oggi 267 classi sono in Dad”
Ultimora

Pd: De Luca, voterò alle primarie, scelgo Bonaccini ma si tagli la barba

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Sentenza già scritta, sciopera la Camera penale di Salerno
Ultimora

Luigi Gargiulo accusa: «Il vulnus è grave, forse insanabile»

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Next Post
Ombre nell’anima e nel corpo di Donna

Forza Italia, fronda contro Mara. Scontro aperto tra correnti

Norma, conflitto di private passioni

Norma, conflitto di private passioni

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In