• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Estate Classica: Recital con storie dei giorni nostri

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Ottobre 2017
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Estate Classica: Recital con storie dei giorni nostri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marina Pellegrino

 

Applausi a scena aperta per i musicisti di “Estate Classica” esibitisi nella serata di sabato 30 settembre, nella Chiesa parrocchiale di Cetara, dedicata a San Pietro Apostolo. L’Associazione, ad appena un mese dalla rassegna dei concerti di estate classica tenutisi a Vietri sul mare,su invito del Parroco don Andrea Caputo e dell’Amministrazione Comunale ha proposto il concerto meditazione,  “Rallegratevi ed esultate” in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, compatrono di Cetara e del 150° anniversario dalla fondazione dell’Azione Cattolica. Ad esibirsi oltre 30 interpreti tra musicisti, cantanti ed attori che sapientemente, attraverso anche la proiezione di slide, hanno voluto rappresentare le otto beatitudini del Vangelo di Matteo attualizzandole alla realtà contemporanea. Sotto la direzione artistica della prof.ssa Nella Pinto, gli arrangiamenti musicali del maestro Ciro Marraffa, la regia del dott. Guido Mastroianni, l’animazione video del prof. Ciro Marraffa e la supervisione dei testi e delle musiche di don Mario Masullo, parroco di Vietri sul mare, il gruppo ha dato vita ad un recital, proposto per la prima volta nella chiesa di San Giovanni Battista di Vietri, che attraverso la narrazione di storie recenti di estrema  tragicità,  intende comunque lanciare un messaggio di speranza per un mondo diverso dove la cattiveria, la cupidigia e il danaro lascino il posto al rispetto  dell’uomo nel segno della Fede. Circa due ore di spettacolo, difronte ad un pubblico quanto mai numeroso, in una chiesa gremita con tantissimi giovani, che hanno seguito con vivo interesse e partecipazione le varie esibizioni in un alternarsi continuo tra musiche, canti e parti recitate, il tutto intramezzato da applausi scroscianti che hanno reso ancora più entusiasmante l’intera performance. Il successo del recital ha precisato il direttore artistico, Nella Pinto nel suo intervento è nell’aver voluto rappresentare le Beatitudini, il Cuore del Vangelo, con storie dei giorni nostri accompagnate da canzoni  tratte dal repertorio di musica leggera. Otto le beatitudini narrate,  dal Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi per passare al ricordo di fatti tragici quali il terremoto dell’Aquila con il crollo della Casa dello Studente, l’uccisione per mano della mafia di don Pino Puglisi, del bambino morto sulle coste della Turchia, la cui foto ha toccato il cuore del mondo intero, per aver inseguito vanamente il sogno di un porto sicuro ma anche di chi è riuscito a sopravvivere alle barbarie dell’uomo e si è dedicato con fede ed impegno per migliorare la nostra società come Madre Teresa di Calcutta, MalalaYousafzai, giovane Pachistana, premio Nobel per la Pace, nota per il suo impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione ed ancora del giovane Michele Tranquilli che insegue il sogno di una missione in Africa e del marito che, persa la moglie nell’attentato terroristico in Francia, scrive una toccante lettera dove dice che la moglie era l’amore della sua vita ma che i suoi assassini non avranno il suo odio. .Al termine della manifestazione, dopo i ringraziamenti dell’Associazione Estate Classica per la calorosa ospitalità, i complimenti dell’assessore Angela Speranza a nome dell’intera amministrazione comunale ed ovviamente del Parroco Don Andrea Caputo al quale la cittadinanza ha riservato una festa a sorpresa sul sagrato della chiesa in occasione del suo compleanno.

 

Tags: estate classicaRallegratevi ed EsultateTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina
Musica

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Al via la settimana dedicata al pianoforte
Musica

Al via la settimana dedicata al pianoforte

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Cantare Verdi
Musica

Cantare Verdi

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”
Musica

Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Imprenditoria femminile, mercoledì il premio “Venere d’oro”

Intertrade, gli ex dipendenti rivogliono il posto di lavoro

Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora

Le Fonderie Pisano saranno delocalizzate

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.