• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Torna il corvo: “favori agli amici per l’uso dello stadio”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Giugno 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Chioschi abusivi, Aliberti: “mai autorizzati” ma restano molte zone d’ombra
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Torna il “corvo” a Scafati. Questa volta lo fa in una maniera alquanto curiosa, quasi a significare che la mano che scrive sia diversa da quella che in passato ha anonimamente denunciato abusi edilizi di amministratori comunali, o in ultimo le irregolarità sulle autorizzazioni del mercatino dell’usato, che è stato chiuso. La missiva non è stata recapitata al protocollo di Palazzo Mayer o alla Procura, ma seppur all’interno è destinata alla commissione prefettizia, è stata indirizzata a Luca Celiberti, ex consigliere comunale e presidente della commissione Bilancio nel primo sindacato Aliberti. Il contesto è attuale, riguarda l’uso privato delle strutture sportive scafatesi. Al momento è in corso una polemica sull’annunciato aumento delle tariffe deciso dalla commissione straordinaria e pochi giorni fa, circa una decina di società e associazioni sportive hanno chiesto un incontro con la triade per scongiurare gli aumenti. <<Cosi si ammazza lo sport scafatese>> hanno detto i rappresentanti delle realtà sportive che hanno sottoscritto la richiesta. Voci ancora non ufficiali parlano di aumenti fino a cinque volte le attuali tariffe, che l’amministrazione Aliberti ha volutamente tenuto basse, per favorire la cultura dello sport. A quanto pare però, non tutte le società sportive hanno puntualmente provveduto a pagare il dovuto, e secondo la lettera firmata da “un amico” e pervenuta a Celiberti, due società di calcio non solo non avrebbero pagato quanto necessario, ma addirittura avrebbero esibito false attestazioni di pagamento. Accuse gravissime che chiaramente sono tutte da verificare, come è da verificare perché la lettera sia stata spedita a Luca Celiberti e non direttamente all’ufficio protocollo. Fornisce molti dettagli il corvo. Le società non solo non avrebbero pagato l’uso del campo sportivo comunale, ma avrebbero anche esibito al Comune fotocopie di pagamenti falsi e non gli originali come da prassi. Il corvo cita pure due impiegati dell’ufficio competente, che avrebbero taciuto tutto, nonostante fossero a conoscenza del meccanismo truffaldino. <<Sapeva tutto anche l’assessore allo sport – si legge ancora – verificate chi era>>. L’anonimo autore ostenta sicurezza in ciò che scrive: <<cari commissari, controllate pure i pagamenti, denunciateli per truffa così la finiranno di vantarsi di essere i padroni dello stadio>>.

CELIBERTI PRENDE LE DISTANZE

1-celibertiLa lettera è datata 20 maggio ed è stata spedita da Roma il 26. Destinatario Luca Celiberti, mentre all’interno la missiva, un foglio A4, è indirizzata alla commissione straordinaria. <<Posto il dubbio sulla veridicità del contenuto e premesso il modo anonimo con il quale è stato inviato, resta la perplessità sul perché sia il sottoscritto il mezzo attraverso il quale il “corvo” voglia che i commissari vengano a conoscenza dei fatti espressi>>. L’ex consigliere comunale, legato ancora oggi a Forza Italia, prende le distanze dalla lettera. <<Posso solo asserire che questo episodio conferma ancora una volta il clima negativo e delicato che insiste oggi a Scafati e la necessità di tornare ad una politica alta e di più ampio respiro, superando definitivamente l’era Aliberti, il commissariamento e tutte queste bieche forme anonime>> conclude Celiberti.

 

ALIBERTI: AUMENTO TARIFFE, A RISCHIO LO SPORT

aliberti-Pasquale-20131Corvo a parte, la polemica sull’aumento delle tariffe per l’uso delle strutture sportive comunali non si placa. Sul tema si esprime anche Pasquale Aliberti. <<Applicavamo lo sconto del 95% per le società sportive scafatesi. Lo facevamo per favorire la crescita dei giovani e delle discipline. È anche grazie a questo che è cresciuto in questi anni il numero delle società sportive esistenti a Scafati, la qualcosa ci ha consentito di essere riconosciuti dal CONI città europea per lo sport anno 2016 – scrive in rete l’ex sindaco – Lo stadio comunale che costava ad una società 50 euro oggi costerebbe 125 all’ora, la pista di atletica leggera che costava 2,5 euro all’ora oggi costerebbe 36. Questi sono solo alcuni esempi. In questo modo rischiamo di favorire solo le strutture sportive private penalizzando le società sportive e i nostri figli che sarebbero costretti anche ad emigrare, per fare sport, in altre città pur avendo strutture all’avanguardia o nuove. È prima da genitore e poi da sportivo che mi appello alla sensibilità di chi dovrebbe governare questa città e farla crescere anche nei valori della legalità che arrivano anche dalla pratica sportiva>>.

Tags: 28 settembrecorvoluca celibertipasquale alibertiscafatisocietà sportivesportstadio comunaletariffeTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (F’dI), mancato Consiglio comunale specchio della crisi sistema deluchiano

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione
Attualità

Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali
Attualità

Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Pergamena della solidarietà: tanti premi a salernitani e a “le Cronache”
Attualità

Pergamena della solidarietà: tanti premi a salernitani e a “le Cronache”

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Next Post
Carfagna: voterò contro il salva De Luca

Elezioni, la linea di Forza Italia:  «Nel listino chi copre i collegi»

Scafati. Quando Coscioni sullo Scarlato criticava Aliberti

Coscioni a processo il 6 ottobre

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.