• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

La Procura di Salerno apre un’ inchiesta sulla Soget

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Maggio 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Truffa e false attestazioni: geometra salernitana a processo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

 

di Andrea Pellegrino

La Procura di Salerno apre un fascicolo sulla Soget. L’inchiesta è guidata dal pm Cassaniello che ipotizza abuso d’ufficio, omissione e falso ideologico. Per ora il fascicolo è senza indagati ed è stato aperto all’indomani dell’esposto presentato dal Movimento Difesa del Cittadino della provincia di Salerno. Nell’articolata denuncia vengono segnalate le anomalie riscontrate in merito all’affidamento e alla gestione dell’ente di riscossione individuato dal Comune di Salerno dal 2011. Tra queste, «la violazione delle norme procedurali in materia di riscossione. Infatti, la Soget è legittimata alla riscossione, soltanto dopo aver ricevuto il ruolo esattoriale e notificato le relative propedeutiche cartelle esattoriali». Ed, invece, denunciano: «La Soget ha notificato ingiunzioni di pagamento, firmata dal proprio presidente Lina Di Lello e non dal dirigente del Comune di Salerno». Riscossione che, sempre per il Movimento a difesa del cittadino, sarebbe «notevolmente aggressiva nei confronti degli utenti i quali, sebbene debitori di piccoli importi, minacciati dell’iscrizione di ipoteche, di fermo amministrativo e pignoramento delle somme anche presso terzi». La Soget era finita anche nel mirino dell’Anac, dopo un esposto presentato dal consigliere Cardiello per l’affidamento ad Eboli. L’attività istruttoria dell’Anac ha evidenziato alcune problematiche sistemiche che le amministrazioni appaltanti dovrebbero necessariamente considerare. In particolare, l’Anac evidenzia che, con sentenze della Cassazione e del Consiglio di Stato, è stato acclarato che la Soget spa si è contraddistinta per gravi inadempienze nell’esecuzione di un affidamento presso il Comune di Oria. La Società aveva sostanzialmente perso il requisito del codice dei contratti. Dall’attività istruttoria, l’Anac ha, inoltre, appurato che la società ed i suoi amministratori sono stati oggetto di condanne penali, da cui emergono fenomeni corruttivi. Dalla nota dell’Anac si rileva, inoltre, che i fatti relativi ad errori nell’esecuzione di contratti pubblici, che vengono accertati in procedimenti penali, ancorché la sentenza non sia passata in giudicato, ove conosciute, dovrebbero essere considerate dalle stazioni appaltanti ai fini della valutazione dell’affidabilità dell’azienda. Anche per la vicenda Salerno, i consiglieri comunali d’opposizione Celano e Russomando, hanno scritto ad inizio anno a Raffaele Cantone. Di recente anche il Ministero dell’Interno si è espresso, sposando la tesi dell’anticorruzione. Ora in merito all’affidamento del Comune di Salerno, si sono accesi i riflettori della Procura della Repubblica.

 

Tags: comune di salernopm CassanielloProcura di SalernosogetTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Bollini prende cappello: “Abbiamo abituato bene i nostri tifosi”

Dopo il brusco risveglio è ora di pensare al futuro

Maggioranza in fibrillazione a Palazzo di Città: Dito puntato contro Esposito e la disposizione sui gettoni

Consuntivo, quasi 9 milioni da ripianare

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.