• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. La protesta delle operatrici sociali: “senza stipendio dall’anno scorso”

28 Marzo 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. La protesta delle operatrici sociali: “senza stipendio dall’anno scorso”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

<<Non sappiamo più a chi rivolgerci, ecco perché facciamo un appello alla commissione straordinaria, che ha già mostrato sensibilità sull’argomento. Abbiamo svolto un lavoro, dateci i nostri soldi>>. Il grido d’aiuto arriva dalle operatrici sociali della cooperativa Emora onlus, da anni gestore di diversi servizi per conto del Piano di Zona, tra cui la gestione del centro disabili “Raggio Di Sole” e la specialistica scolastica a Scafati. <<Stiamo ancora aspettando la retribuzione di dicembre 2015, e di febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno 2016>>. Sono una sessantina le operatrici impiegate dalla Emora, una ventina a Scafati tra la specialistica a supporto delle insegnanti di sostegno e il centro disabili. Molte di queste donne hanno bisogno urgente di quei soldi, unica fonte di sostentamento per chi ha il coniuge disoccupato e una famiglia da sostenere. Sono stanche di aspettare, e nonostante la buona volontà della proprietà della cooperativa sociale per le quali hanno svolto i servizi, la risposta è sempre la stessa: “il Piano di Zona non paga le fatture, senza liquidità non possiamo coprire le vostre spettanze”. Nel frattempo accade anche che il vecchio Piano di Zona viene sciolto a favore della nascita del nuovo Ambito S1. Scafati resta sempre comune capofila, ma la struttura funziona parzialmente ed eroga soltanto i servizi essenziali, quali l’assistenza domiciliare. I problemi giuridici e politici che hanno avvolto la città di Scafati, con il conseguente scioglimento delle Istituzioni e l’arrivo della commissione straordinaria, non facilita le cose. Di fatto la triade intende procedere con il freno a mano tirato, sia per la scarsa liquidità delle casse, sia per verificare attentamente ogni procedura, passata, presente e futura. I Servizi Sociali sono del resto attenzionati anche dall’antimafia, che indaga su assunzioni e nomine sospette. Più volte dalla Emora sono stati inviati solleciti per il saldo del dovuto, l’ultima lettera è una pec del 21 febbraio scorso, a firma del legale Pasquale Villani. Nel documento si diffida il il Comune di Scafati, capofila e beneficiario delle prestazioni, di saldare il dovuto. Decine di fatture per prestazioni svolte dal gennaio 2015 a febbraio 2017. Due anni di insolvenza che hanno messo in ginocchio la cooperativa sociale, lasciando senza paga decine di operatrici. Con ogni probabilità si finirà in un’aula di Tribunale.

Maddalena Di Somma

<<Abbiamo bisogno di quei soldi, abbiamo aspettato già troppo. Facciamo appello alla commissione e ai consiglieri regionali di risolvere il problema – fa eco una delegazione di operatrici – ma la cosa che fa rabbia e che a subire ritardi nei pagamenti siamo noi prestatori dei servizi, mentre risulta che il personale in servizio al Piano di Zona riceve regolarmente le proprie spettanze>>. Insomma, soldi pochi sì, ma non per tutti. <<Mi dispiace molto. Ma la situazione della mancanza di liquidità nelle casse del comune capofila Scafati, dovuta ai mancati trasferimenti regionali, è diventata critica>>. Così la coordinatrice dell’Ambito S1 già alla guida del vecchio Piano di Zona, Maddalena Di Somma. <<Siamo creditori verso la Regione di circa 8 milioni di euro, molti dei quali sono diventati fondi perenti e necessitano di apposite manovre di bilancio per essere sbloccati. Le cooperative dovrebbero coalizzarsi in un’azione forte verso gli uffici regionali>> chiosa la dirigente. Insomma, la responsabilità sarebbe in capo alla Regione Campania. Qui fonti ufficiose però rivelano che il ritardo sia dovuto alla mancata rendicontazione del Piano di Zona. <<Temiamo possa essere solo uno scaricabarile sulle responsabilità, ma a noi non può interessare>> replicano le creditrici. Un’altra delicata questione che finisce sulla scrivania della commissione straordinaria.

Tags: ambito s1Commissione Straordinariadisabilieducatriciemoramaddalena di sommapiano di zonaraggio di soleregionescafatiservizi socialispecialisticastipendiTOPtriade
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Sea Eye 4 a Napoli, ironia De Luca “e blocco Libia?

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Lucia Marotta: “Sindrome di Sjogren. Serve nuovo approccio”
Attualità

Lucia Marotta: “Sindrome di Sjogren. Serve nuovo approccio”

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Porti: Iannone (FdI), Salerno in crisi per distanza istituzioni

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Renzi ed il Pd attaccano De Luca, ma lui cita il Vangelo di Matteo

De Luca contro De Magistris: “Niente compromessi con lui, va combattuto”

Ragosta lascia il Pd, va con gli scissionisti

Acque agitate in maggioranza per gli emendamenti presentati dai Dp

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In