• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Acse, sostituito Maraniello. Perplessità sulla scelta dei nomi.

10 Marzo 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Nominata la triade commissariale, presidente il Prefetto Gerardina Basilicata

prefetto gerardina basilicata (b. 58) Immagine gerar.jpg da paodog host SAV2 @autore GNNCHI

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Sarà la dottoressa Ilaria Imperatore, commercialista salernitana, a sostituire come quota rosa Filippo Maraniello nel cda Acse. L’incarico di Maraniello a vice presidente Acse è durato 48 ore, fino a che il M5S non ha denunciato sue pendenze giudiziarie. Non è chiaro se si sia trattata di una svista o di una decisione ponderata, ma in ambo i casi la vicenda resta grave, e a tratti incomprensibile. Il docente universitario di Economia, con alle spalle una lunga esperienza in cda e collegi sindacali, è coinvolto in un’indagine per corruzione. La vicenda giudiziaria risale al 2016 e riguarda l’appalto delle pulizie all’ospedale Santobono e le mira del clan Lo Russo, per Maraniello era stato chiesto l’arresto per corruzione, misura restrittiva poi respinta. Chiaramente nulla prova una responsabilità penale diretta, siccome nessuna condanna e sentenza è stata pronunciata, ma la questione è squisitamente di opportunità. Perché revocare un cda nominato da un’amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose, ma comunque estraneo (fino ad oggi) da ogni accusa e responsabilità, per poi nominare un professionista certamente competente ma sulla quale pende un’ombra giudiziaria, appare strano e incomprensibile. Come del resto è incomprensibile il criterio di scelta seguito dai commissari. Sull’albo sono stati pubblicati i tre curriculum dei professionisti, decisamente corposi e prestigiosi, ma non risulta esserci stata una pubblica manifestazione di interesse, o meglio, non è chiara la procedura seguita per l’individuazione delle tre professionalità. Nulla di illecito, la nomina è di natura fiduciaria della commissione straordinaria, ma in un Ente sciolto per pesanti sospetti di clientelismo e soprattutto per nomine inopportune, ci saremmo aspettati una maggiore trasparenza nell’iter seguito per la scelta di chi deva gestire l’importante partecipata che si occupa di raccolta rifiuti, sosta a pagamento e servizi cimiteriali, per un volume d’affari di oltre 11 milioni di euro. Quindi, non solo non appare chiaro il motivo che ha comportato la decisione, ma appare anche ignoto il perché nessuno si sia accorto di quell’indagine, neanche tanto lontana nel tempo, in cui è coinvolto Maraniello. In un Comune sciolto per camorra alcune procedure vengono scrupolosamente monitorate e approfondite. Martedi 7 marzo, oltre alla revoca e nomina del nuovo consiglio d’amministrazione, all’ordine del giorno doveva essere stabilito anche il compenso dei tre nuovi componenti. Ma di questo nella delibera non c’è traccia alcuna. A completare il cda il dottor Gaetano Infranzi con funzioni di componente e Daniele Meriani con funzioni di presidente e amministratore delegato. Anche qui nascono perplessità, perché non è chiaro se il presidente del cda possa ricoprire anche il ruolo di amministratore delegato. Le funzioni amministrative sono coperte dal direttore generale, ruolo al momento vacante dal 1 dicembre scorso, quando l’ing. Salvatore De Vivo è andato in pensione. Insomma, probabilmente si poteva optare per l’amministratore unico, andando così a risparmiare su poltrone e ovviamente compensi. Una decisione che la triade commissariale guidata dal prefetto Gerardina Basilicata non ha ritenuto opportuno assumere. Sarà certamente il tempo a fornire le giuste considerazioni sull’operato del nuovo cda.

SIM: “giustizia è fatta”

<<Giustizia è fatta, ripristinata la legalità grazie anche al nostro fiato sul collo>>. Esultano gli attivisti di Scafati in Movimento- amici di Grillo, meet up M5S. Sono stati loro a voler approfondire le peculiarità dei tre componenti voluti alla guida dell’Acse, dalla commissione straordinaria, scoprendo “gli altarini” giudiziari del neo vice presidente. <<Il passo indietro fatto dalla commissione straordinaria ci soddisfa e allo stesso tempo dimostra che avevamo ragione. Il nostro fiato sul collo continua, come era successo per l’ex amministrazione Aliberti così sarà per la triade e per tutta la politica – promettono i grillini – Agiamo solo ed esclusivamente nell’interesse e a difesa dei diritti dei cittadini.  Chiediamo alla Commissione che ogni nomina sia fatta nel rispetto della massima trasparenza e che le competenze che guideranno Scafati siano delle migliori. Questo è quello che ci auguriamo. Da parte nostra saremo come sempre le sentinelle del territorio e sempre disponibili a qualsiasi confronto con chi merita e rispetta la città è la sua comunità, altrimenti saremo sempre pronti alle battaglie contro le ingiustizie>>.

 

Tags: acseantimafiacda acseCommissione Straordinariafilippo maraniellogaetano infranzigerardina basilicatailaria imperatorem5s scafatiscafatiscafati in movimentoscioglimentosimTOPtriade
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Spinse per sentenza favorevole: condannato Nello Mastursi

Spinse per sentenza favorevole: condannato Nello Mastursi

La parabola dell’ex factotum del cerchio magico di De Luca

La parabola dell’ex factotum del cerchio magico di De Luca

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In