• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Caso vigili: denuncia di mobbing

2 Marzo 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Assunzioni: “Si facciano bandi di concorso per contratti a tempo indeterminato”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

 

di Brigida Vicinanza

Non si ferma lo scontro tra i caschi bianchi e l’amministrazione comunale di Salerno. Una frattura aperta lo scorso anno durante la manifestazione Luci d’Artista e che oggi tiene ancora banco per quanto riguarda la vicenda delle visite mediche. Viaggi a Napoli per sottoporsi ai dovuti controlli di salute, spesa da parte del Comune di Salerno, mancata presenza del medico competente a Palazzo di Città. Tutto è finito sotto la “lente di ingrandimento” di consiglieri comunali, sindacati e vigili urbani stessi. Un botta e risposta che pare non aver trovato una conclusione, ma anzi a quanto pare c’è soltanto una linea che divide nettamente le ragioni dei caschi bianchi e l’amministrazione comunale. Dalla Cgil Angelo De Angelis, fa sapere di aver dato mandato ai legali per “verificare se ci sono gli estremi per una denuncia di mobbing nei confronti del Comune”. “Abbiamo già chiesto ai nostri avvocati di verificare se c’è stato un abuso da parte dell’amministrazione – ha sottolineato il segretario De Angelis – ritengo che la questione poteva essere chiusa dall’interno e se ne sta già parlando troppo. Riteniamo che c’è una norma chiara e prevede che le visite mediche devono essere fatte dal medico competente e aziendale. Per responsabilità dell’amministrazione ci ritroviamo senza il medico competente e bastava semplicemente attendere il medico che faceva le visite ai vigili urbani e in particolare quelli che hanno problemi di salute temporanea. L’amministrazione ha deciso di mandare a Napoli 117 vigili, non è vero che è a costo zero. Se pensiamo che devono recarsi tutti lì, significa che è una giornata sottratta al servizio al Comune di Salerno per cui circa 100 euro di costi a dipendente”. Intanto ieri l’argomento è tornato nuovamente in commissione Trasparenza, al terzo piano di Palazzo di Città, dove il presidente Cammarota insieme ai consiglieri hanno potuto ascoltare responsabile del personale del Comune Criscuolo. “Il dottore Criscuolo, ha riferito che per la figura vacante del medico competente è stato pubblicato un bando e il 20 marzo vi sarà l’affidamento”. A sottolinearlo è lo stesso presidente della Commissione, che ha aggiunto che il dirigente “ha riferito che non vi saranno costi per i vigili per gli accertamenti richiesti dalla commissione medica collegiale di verifica a Napoli, le cui visite sono atto dovuto da parte dell’amministrazione comunale che le ha affidate al collegio ministeriale”. Tuttavia, per Cammarota “rimane la differenza tra l’accertamento sulla idoneità alla mansione, in capo al medico interno, e sulla inabilità al lavoro, che compete al collegio del Mef; ed è chiaro che, dalla cessazione dell’incarico del precedente medico competente fino al 20 marzo v’è un vuoto che andava colmato diversamente, e che le convenzioni con le Asl per gli eventuali accertamenti diagnostici comunque saranno un onere pubblico”. “Lo scontro tra l’amministrazione e la sua polizia è un male per la città”, afferma Cammarota, e “la nota del Comune, invece di costruire ponti, alimenta distanze e muri”; occorre invece “un gesto distensivo”, conclude Cammarota, per il quale “se il Comune ritiene dovute le visite e i Vigili illegittime quelle disposte in Napoli, basta sospendere le visite mediche affidate al collegio ministeriale ed affidarle al medico competente interno che verrà, tra pochi giorni, individuato con l’evidenza pubblica”.

 

Tags: angelo de angeliscomune di salernoluci d'artistaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Salernitana, Lotito manda tutti in ritiro

Salernitana, Lotito manda tutti in ritiro

Sei su sei, Bellizzi non finisce di stupire e resta al comando

Il Bellizzi vince il derby col Minori e resta nella scia della capolista

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In