• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Via D’Amaro, la denuncia: “strada pericolosa, vogliamo il senso unico”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Febbraio 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Via D’Amaro, la denuncia: “strada pericolosa, vogliamo il senso unico”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

<<Stamattina l’ultima rissa, siamo stanchi, oramai è diventato impossibile vivere civilmente da queste parti>>. Motivo del contendere la precedenza nella strettoia che collega via D’Amaro con via De Filippo. O meglio, la contrada Cappella con il rione Ferrovia. Da queste parti si litiga ogni giorno, perché la stradina, in pessime condizioni, è pericolosa ed ospita entrambi i sensi di percorrenza. I residenti si dicono esausti, perché il limite di tolleranza è oramai saltato. “La strada è troppo pericolosa, non c’è visuale nelle due curve e neanche lo spazio per lasciar passare due auto in entrambi i sensi di marcia – spiega Mimmo – e così non sono rare le questioni tra automobilisti, perché una volta dentro la curva, uno dei due dovrà fare retromarcia, mettendo a rischio anche chi viene da dietro”. La stradina ha visto incrementare il flusso veicolare dopo l’inversione del senso unico di marcia tra via Oberdan e via Grandi. Non solo sicurezza, il manto stradale è ridotto in condizioni pessime. <<L’asfalto tiene poco, perché la strada è soggetta ad allagarsi nei periodi piovosi e durante la stagione conserviera, quando, chissà perché, l’acqua fuoriesce dalle fognature di via Lepre e defluisce tutta da queste parti – aggiunge Mimmo – siamo costretti a tenere finestre chiuse, nonostante il caldo, perché ad ogni passaggio di auto l’acqua schizza sulle pareti di casa>>. Ed essendo acqua fognaria, lasciamo immaginare la puzza. <<Siamo costretti a imbiancare tutte le estati>>. Ma i problemi vissuti da questa fatta di popolazione non sono finiti, perché la zona “si presta” anche da discarica rifiuti abusiva. In particolare è il tratto finale che costeggia il muro delle Ferrovie dello Stato che viene usato per depositare abusivamente la spazzatura, nonostante il cartello di divieto.

1-via d'amaro<<Il nostro appello alla triade commissariale è di valutare l’installazione di videocamere per contrastare lo sversamento dei rifiuti ma soprattutto l’istituzione del senso unico di marcia tra via D’Amaro e via De Filippo>>. L’idea non è male, si pensa a rendere via D’Amaro percorribile solo in direzione via De Filippo, in modo tale da consentire l’accesso a via Santa Maria la Carità, al momento inibita da via Oberdan. Del resto, raggiungere Cappelle da via Santa Maria la Carità è possibile attraverso la comoda e poco trafficata via Delle Industrie. <<Nessuno stravolgimento quindi, e andremo a risolvere il problema del doppio senso di marcia pericolosissimo. Perché, ripetiamo, quando le auto si incrociano nelle due curve, c’è il serio rischio che una delle due possa finire nella campagna confinante, se non accetta di fare retromarcia>>. La proposta è lanciata.

Tags: cappellarione ferroviascafativia d'amarovia lepre
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia
Provincia

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica
Provincia

Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente
Provincia

Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”
Provincia

Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Next Post
Archivio di Stato di Salerno: il “patrimonio” andrà a Nocera?

Archivio di Stato di Salerno: il “patrimonio” andrà a Nocera?

Tomasco: “L’Asl rischia il danno erariale”

Tomasco: “L’Asl rischia il danno erariale”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.