• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Lo Stato al capezzale del Comune. L’ex assessore Sicignano: “non firmo il ricorso”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Febbraio 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Lo Stato al capezzale del Comune. L’ex assessore Sicignano: “non firmo il ricorso”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Nel giorno in cui l’ex sindaco Pasquale Aliberti pubblica sulla sua pagina Facebook le sue “memorie difensive” contro il provvedimento di scioglimento del consiglio comunale, Palazzo Mayer ospita un summit molto importane, tra la prefetto Gerardina Basilicata, la vice prefetto Maria De Angelis, il generale dei carabinieri Mario Cinque, comandante della Legione Carabinieri Campania, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Antonino Neosi, il comandante della compagnia di Nocera Inferiore tenente colonnello Francesco Mortari, il comandante della locale tenenza maresciallo Antonello Catapano e due ufficiali della Direzione Investigativa Antimafia, tra cui il capitano Fausto Iannaccone, oramai di casa a Palazzo Mayer. Un tavolo di confronto tra i diversi rappresentanti istituzionali dopo due settimane dall’insediamento della triade commissariale, priorità assoluta la questione sicurezza, mai scemata in città.  Le indagini dell’antimafia non si arrestano, la settimana scorsa sono stati sentiti alcuni impiegati dell’ufficio Piu Europa, in merito anche alla vicenda Ex Copmes. Nel frattempo a “casa Aliberti” si pensa seriamente all’esposto da presentare al Tar per impugnare il decreto di scioglimento. Regista dell’operazione l’avvocato ed ex consigliera Brigida Marra. Gli alibertiani ne sono certi, nella relazione presentata dal ministro Marco Minniti, sintesi di quella da 36 pagine del Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, vi sarebbero numerose incongruenze, se non palesi inesattezze, stando a quanto chiarito dall’ex primo cittadino. <<Il ricorso è un atto dovuto>> secondo la Marra. <<In qualità di ex consigliere comunale non posso tacere rispetto a quanto sta accadendo nella nostra città. Una città che amo e per la quale ho lavorato impegnando tutte le mie energie, affinché raggiungesse risultati importanti in tutti i settori, dalle opere pubbliche al sociale – così l’ex capogruppo di Forza Italia, Teresa Formisano – Non posso tacere quando leggo ‘dicerie’ fondate sul passaparola o sul ‘Mi hanno detto che…’, non posso tacere quando si vuole gettare fango, solo per odio personale, su un’intera classe politica. Lo scioglimento del Comune è oggi un dato di fatto, ma noi presenteremo ricorso, perché crediamo fortemente nelle buone cose fatte sino ad oggi. Scafati non merita il chiacchiericcio sterile e fino a se stesso>>.

1-maggioranza A sottoscrivere il ricorso i fedelissimi, tra cui certamente Mimmo Casciello, Brigida Marra, Teresa Formisano, Diego Del Regno, Carmela Berritto. Non è esclusa anche la firma di Michele Raviotta, mentre non ci sarà la firma di Pasquale De Quattro, consigliere dimissionario nel momento dello scioglimento. In dubbio anche la firma di Roberto Barchiesi, ritenuto dagli inquirenti, e citato nello scioglimento come “l’uomo del clan”. Barchiesi fa sapere di non essere stato ancora informato di nulla, essendo preso dal lavoro. Tra l’ex giunta non mancherà la firma del vicesindaco Giancarlo Fele, e degli assessori Nicola Acanfora, Antonio Fogliame, Annalisa Pisacane, mentre in dubbio è la partecipazione di Diego Chirico e certamente non firmerà l’ex assessore al Bilancio Raffaele Sicignano, che liquida l’iniziativa con un “non ritengo sia una buona idea”. Dall’opposizione è Mario Santocchio che tuona: <<Dico al medico del gruppo Igiene Urbana, Am Tecnology e Helios che sta diventando patetico perché continua a non rispondere a tema utilizzando la tecnica del manipolatore. Relativamente al Polo Scolastico in questi anni abbiamo fatto numerose interrogazioni alle quali mai abbiamo risposte pertinenti, iniziando dall’affidamento della gestione della progettazione a finire alla gestione dell’appalto –puntualizza l’ex consigliere di Fdi – Ribadiamo il nostro giudizio negativo sul suo operato, la città esce danneggiata non è riuscito a fare le opere nonostante ci fossero le risorse. Altri aspetti deve chiarirli davanti al suo giudice naturale, troppo facile rispondere alle domande a piacere, a mezzo social network>>.

Tags: alibertiantimafiabrigida marracarabinieridecretodiagerardina basilicatamaria de angelismimmo cascielloquestione sicurezzaraffaele sicignanoricorsoroberto barchiesiscafatiscioglimentosicurezzatarteresa formisanoTOPtriade commissariale
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Salernitana, Odjer sogna il rientro: a Trapani dal 1’?

Salernitana, Odjer sogna il rientro: a Trapani dal 1’?

Gli intrecci tra Banca e politica: il caso Bcc Fisciano

Gli intrecci tra Banca e politica: il caso Bcc Fisciano

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.