• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

“Con De Luca ad oggi fatti passi indietro”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Gennaio 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Con De Luca ad oggi fatti passi indietro”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Brigida Vicinanza

«Il problema di De Luca? Non è solo il linguaggio. Io giudico la incapacità di affrontare e superare i problemi. La Regione oggi fa passi indietro». Così Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania, alla presentazione del volume ‘Il sistema Salerno’ di Andrea Pellegrino e Marta Naddei. Con lui Andrea De Simone, Oreste Agosto, Enzo Fasano, Gaetano Amatruda (fra gli organizzatori dell’evento), il giornalista de il Fatto Vincenzo Iurillo e l’ex sottosegretario Isaia Sales. Una sala piena, quella dell’Hotel Mediterranea, dove si sono confrontate anche diverse anime politiche di estrazioni differenti. Tra i presenti anche il consigliere comunale di Salerno, Roberto Celano ed il neo consigliere provinciale Gregorio Fiscina. Poi il sindaco di Positano Michele De Lucia e gli ex assessori provinciali Michele Cuozzo e Antonio Squillante. «Oggi dalla sanità ai rifiuti – ha detto l’ex governatore Caldoro – solo danni. Peggio la sanità e tanti gli errori nella gestione dei rifiuti». «Il modello di governo è di imbroglio e menzogna. Isola la Campania, penso alla vicenda della salute con una guerra inutile al Governo, ed è allora un dovere morale costruire una proposta di governo a Salerno ed in Campania» ha concluso. «A Salerno una grande anomalia che parte da lontano, dagli intrecci fra politica ed imprenditoria. Un corto circuito che ha molti responsabili» così ha sottolineato l’ex senatore Andrea De Simone. «Dobbiamo denunciare e raccontare. Bisogna – ha aggiunto – farlo su tutto. La realtà a Salerno è profondamente diversa dalla propaganda. Salerno perde residenti e non cresce. Decine di migliaia di famiglie in 20 anni, hanno lasciato la città per vivere nei comuni dell’hinterland, che crescono. 200mila euro di finanziamenti per opere pubbliche non hanno creato lavoro. Nessuna opera è stata completata. Scuole e palestre sono un disastro, così come carenti sono i servizi essenziali. Si dovrebbe fare di più da parte delle forze politiche: avanzare un proposta convincente e offrire una valida alternativa di idee e uomini». Per Isaia Sales «qui a Salerno il sistema di potere più spudorato ed impunito dell’intero mezzogiorno». «C’è una pulsione nel presidente della Regione – ha concluso – ad attaccare gli altri e gli avversari che a tratti ha del patologico». Incisivo l’intervento dell’avvocato Oreste Agosto, portavoce del gruppo Rousseau e legale di Italia Nostra e No Crescent. «Da anni siamo impegnati – ha detto Agosto – abbiamo presentato ricorsi contro il Crescent, per la decadenza dalla carica di sindaco per Vincenzo De Luca (all’epoca del governo Letta, ndr) e per l’applicazione della Legge Severino. Il 2 marzo – ha proseguito – torneremo in aula proprio per proseguire il processo sulla legge Severino che vede coinvolto Vincenzo De Luca». «Bisogna denunciare il sistema, con coraggio e determinazione – ha detto, invece, Gaetano Amatruda – La denuncia è l’anticamera della proposta Dobbiamo liberare Salerno. Con opportunità per tutti»

Tags: "Il sistema Salerno"Andrea PellegrinoGaetano Amatrudaregione campaniastefano caldoroTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Salerno chiama Crotone: chiesti Claiton e Salzano

Salerno chiama Crotone: chiesti Claiton e Salzano

Giuseppe Gibboni, il sorriso del violino

Giuseppe Gibboni, il sorriso del violino

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.