• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Nello Fiore e Fulvio Bonavitacola: un patto per Campania Libera

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
13 Gennaio 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fiore all’attacco, strappo con De Luca. Guerra attende, Pia Napoli sull’uscio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Altro che Vincenzo De Luca. La trasformazione da semplice lista civica “Campania Libera” a movimento sarebbe una idea di Fulvio Bonavitacola. Seguito da Nello Fiore. Ecco perché il consigliere regionale, presidente dell’Asis di Salerno e promotore dell’ultima prova di forza nei confronti di Enzo Napoli (non votato dai suoi due consiglieri comunali di riferimento), resta inamovibile, nonostante tutto e tutti. Ed ora più che mai i due, legati da una vecchia amicizia, sono pronti alla conta sui territori, sotto la bandiera di “Campania Libera”. L’obiettivo è costruire un gruppo solido, al di là del Partito democratico che ora più che spinge per imporre la sua supremazia politica sull’esecutivo regionale. Ma Casillo e Topo al momento restano fuori da Palazzo Santa Lucia, così come restano congelate le numerose nomine che Vincenzo De Luca deve formalizzare nei vari enti, società e fondazioni regionali. A partire dalla Scabet, lasciata libera da Paola Boldoni a finire alla potentissima Soresa. Poi i cda e i vari rappresentanti da inserire. Si dice che un posto (il secondo) sia ambito da Ermanno Guerra, già finito all’interno del consiglio d’amministrazione di “Città della Scienza”. Ma fuori dalle porte dell’esecutivo regionale resta anche Franco Alfieri, attualmente consigliere politico all’agricoltura, caccia e pesca, che da tempo attende di ricevere il suo premio fedeltà da parte del governatore. La prova di forza alle ultime Provinciali (piazzando il suo candidato Cerretani al primo posto della lista democrat) sarebbe l’ultimo avvertimento prima di cambiare strategia politica. Lui vorrebbe un assessorato ma starebbe studiando anche come possibile sindaco di Capaccio Paestum. A giugno finisce il suo sindacato ad Agropoli e vorrebbe, così passare così alla guida di un altro comune. Sempre che non ci siano le elezioni politiche e quindi una possibile candidatura alla Camera dei Deputati. Ma su Alfieri pesa anche l’inchiesta sul voto di scambio che vede come indagato Vincenzo De Luca per l’incontro al Ramada ed “il patto della frittura”. Qualche giorno fa i finanzieri hanno bussato nuovamente alle porte degli uffici regionali per acquisire atti riguardante l’attività politica regionale di Franco Alfieri. Non si esclude che potrebbero essere sentiti altri testimoni dal pm Stefania Buda della Procura di Napoli. Per ora in rassegna sono passati i sindaci ma anche i collaboratori della segreteria del presidente. Tra questi anche Roberta Santaniello, già presidente del Partito democratico di Avellino, attualmente nello staff presidenziale e che l’attuale capogabinetto Sergio De Felice (non ascoltato dalla Procura) avrebbe voluto al posto di Alfonso Buonaiuto. Per ora, infatti, la poltrona resta vacante e tutti i poteri sono proprio nelle mani di De Felice che oltre a curare l’aspetto burocratico mantiene anche i rapporti politici. Il momento non sarebbe favorevole a Palazzo Santa Lucia. Tra inchieste, attacchi politici, equilibri saltati e bocciature del governo, l’aria è davvero pesante ed ogni mossa sbagliata potrebbe compromettere tutto.

Tags: Fulvio BonavitacolaNello Fioreregione campaniaTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Vive da un mese in furgone perché il suo immobile serve al Comune di Pontecagnano

Vive da un mese in furgone perché il suo immobile serve al Comune di Pontecagnano

Morì dopo trasfusione confermate le condanne per 4 dipendenti del Ruggi

L’incubo del reparto detenuti al Ruggi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.