• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

“Il Pd non ha saputo ascoltare i territori”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Gennaio 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Inchiesta Asi, Fratelli d’Italia: «Canfora deve dimettersi»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Brigida Vicinanza

Una Provincia da rinnovare e da guidare e per certi versi da rifare completamente. A pochi giorni dall’elezione dei nuovi consiglieri provinciali, il presidente Giuseppe Canfora si dice soddisfatto per il risultato ottenuto. La squadra che lo affiancherà è composta da amministratori dei comuni salernitani che vogliono impegnarsi fortemente sul territorio provinciale, secondo il presidente in carica e che sono pronti a dare il massimo, nonostante le previsioni prima del referendum erano ben altre. “Come prima considerazione per le elezioni appena concluse, mi piace sottolineare la partecipazione e la percentuale di voto strabiliante – ha dichiarato sorpreso Giuseppe Canfora – a quanto pare tutti i comuni della nostra Provincia e soprattutto gli amministratori sono legati all’ente e a ciò che rappresenta per loro, un vero e proprio collegamento con le realtà del territorio di appartenenza”. Palazzo Sant’Agostino diventa quindi un anello di congiunzione tra tutte le realtà territoriale in provincia di Salerno, ma i problemi non sono pochi per gli enti provinciali. Anzi a quanto pare non si vivono momenti difficili e sebbene la vittoria del “sì” al referendum avrebbe spazzato via le nuvole e i temporali, ora bisogna stringere la corda e cercare di far quadrare impegno, dedizione e soprattutto proposte concrete per cercare di risanare il più possibile le tante ferite dell’ente. “E’ innegabile la partecipazione e quanto i comuni, dal più piccolo al più grande, hanno creduto in questo progetto – ha continuato Canfora – le province sono nonostante tutto vicine e questa vicinanza viene sentita da chi amministra in ogni località”. E sui consiglieri del Pd che comporranno gran parte della maggioranza dell’assise provinciale, il sindaco di Sarno ribatte: “Sono contento per la vittoria del partito democratico e per gli 8 che entreranno a far parte del Consiglio. Ma so che si poteva fare di più, potevamo raggiungere anche i 10 consiglieri. Se avessimo ascoltato un poco meglio e di più gli amministratori di tutti i territori, sono sicuro che avremmo fatto altri numeri, di questo sono consapevole. Nota dolente? Posso dire che il Pd non riesce spesso a razionalizzare al meglio il voto”. Poi Canfora ha concluso: “In ogni caso sono da un lato contento per chi entra e mi dispiace per chi invece non è stato riconfermato, poteva ancora dare all’ente”.

Tags: consiglieri provinciali SalernoGiuseppe Canforapdprovincia salernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
La soddisfazione del Psi per Sorrentino, Maraio: “Ritorniamo in Provincia dopo 10 anni”

La soddisfazione del Psi per Sorrentino, Maraio: “Ritorniamo in Provincia dopo 10 anni”

Provvedimenti finanziari e urbanistici e gruppi misti, il Consiglio del 28 dicembre

Ente idrico: gli incarichi agli amici

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.