• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Il no di Guerra e Petrone ad Enzo Napoli: nomine congelate, insidia gruppo misto

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
20 Dicembre 2016
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Pd candida Napoli alle provinciali e vuole tutti i sindaci in campo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

I malumori a Palazzo di Città sono sempre di più. Vincenzo Napoli resta sulle spine, osserva ed incassa. Per ora l’unica contromisura adottata è il congelamento di tutte le nomine. Come l’aeroporto e l’Asi, dove i posti sono ambiti da diversi consiglieri comunali di maggioranza. Dai consiglieri, però, pende anche una nuova minaccia (politica) al sindaco e al suo entourage: la costituzione del gruppo misto. Stamattina in commissione statuto e regolamenti l’argomento approderà nuovamente – forse con qualche modifica – per poi passare finalmente all’esame dell’aula, quindi il 28 dicembre. Tra l’altro i consiglieri non solo potranno confluire nel gruppo misto ma potranno portare anche sigle di partito in aula. Come ad esempio, il Partito democratico, non contemplato tra i simboli a Palazzo di Città. Oggi a serrare le fila è atteso Piero De Luca che poi in serata insieme al papà Vincenzo è ospite della festa granata al “Non ti pago”. De Luca jr dovrebbe rassicurare i consiglieri e suoi collaboratori soprattutto sulle strategie politiche nazionali, dopo la chiusura con l’area renziana a seguito della valanga di no incassati al referendum in provincia di Salerno e nella stessa città capoluogo. Ma si cercherà anche di stringere intorno ad Enzo Napoli, cercando di stanare i franchi tiratori. Per ora qualche sospetto c’è e riguarda soprattutto qualche dissidente di maggioranza. Inoltre dal vertice di maggioranza pre-accettazione di candidatura emergono ulteriori particolari, come i voti contrari all’unica candidatura di Napoli alle Provinciali, espressi da Ermanno Guerra e da Sara Petrone, quest’ultima poi indicata come presentatrice della lista democrat, insieme a Nico Mazzeo. La lista degli aspiranti consiglieri provinciali tra Progressisti, Campania Libera e Salerno per i Giovani, era abbastanza lunga. Al punto da pensare che qualcuno di loro, alla fine, tradirà. Così come è stato per l’elezione del presidente del Consiglio comunale all’epoca dell’insediamento della consiliatura Napoli. Fino all’8 gennaio, dunque, le diplomazie dovranno lavorare per non creare fibrillazioni a Palazzo di Città. Tutto dovrà filare liscio ed occorrerà, soprattutto, evitare invasioni di campo di altri candidati alle provinciali pronti a conquistare l’ambito voto dei consiglieri salernitani. Infine si dice che Nello Fiore, consigliere regionale di Campania Libera, abbia collaborato alla stesura della lista “Cittadini per la Provincia di Salerno”. Dunque non è scontato che il gruppo di riferimento in consiglio comunale, a partire dal figlio Antonio, segua le indicazioni di Napoli.

Tags: asicomune di salernoenzo napolipalazzo di cittàTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
«Oneri oscuri per i consiglieri del presidente De Luca»

Provinciali, l’esercito dei trasformisti: ad Angri nasce il “partito di De Luca”

Emendamenti, la battaglia del Movimento 5 stelle e di Forza Italia in Regione

Emendamenti, la battaglia del Movimento 5 stelle e di Forza Italia in Regione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.