• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Costiera Amalfitana

Povera Divina

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Novembre 2016
in Costiera Amalfitana
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Summer University ritorna a fare tappa a Vietri sul Mare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Povera Costiera Amalfitana. Il simbolo della provincia di Salerno, della Campania e d’Italia, riconosciuto in tutto il mondo, pare che sia diventata terra di nessuno. Che peccato. Un patrimonio che a mano a mano si sta distruggendo sotto i colpi mortali dell’indifferenza delle istituzioni. E se le amministrazioni locali hanno una loro colpa, ancor più grave è la responsabilità degli enti sovracomunali a partire dalla Regione Campania di Vincenzo De Luca che prosciugando (o quasi) il Poc sulle attività culturali manda tre milioni di euro per le luminarie di Natale mentre il duomo di Sant’Andrea di Amalfi cade a pezzi. Ma questo è un altro argomento. Una vergogna a cui, certamente, qualcuno dovrà porre rimedio in tempi stretti ma l’emergenza in Costa d’Amalfi è rappresentata anche da altro. Ed in questo caso ci potrebbe scappare anche il morto. L’ennesima tragedia sfiorata si è verificata la scorsa sera quando sulla strada tra Cetara e Vietri sul Mare, un motociclista ha investito un’anziana che stava attraversando la strada. L’impatto ha scaraventato violentemente la malcapitata, una 70enne, sull’asfalto. Per fortuna per lei solo ferite lacero contuse, escoriazioni e una frattura a una gamba, guaribili in 30 giorni. Ma è solo l’ultimo episodio in ordine di tempo che mostra il completo abbandono della Divina a vantaggio di intemperanti motociclisti. Domenica scorsa, infatti, un altro grave incidente balzato agli onori della cronaca. Da qui anche l’appello dell’ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato: «Ogni week end decine di moto di grande cilindrata sfrecciano a grande velocità sulla tortuosa statale amalfitana e nei centri abitati che l’attraversano trasformandola in un pericoloso circuito: nessun rispetto per la vita e l’incolumità delle persone. Nella pressocché totale assenza di controlli ancora oggi si è verificato un altro grave incidente. Che cosa occorre per affrontare il problema? L’ultima segnalazione ebbi modo di rivolgerla, da presidente della conferenza dei sindaci, al Prefetto, al Questore e all’Anas lo scorso mese di aprile, dopo un altrettanto grave episodio. Ora da semplice cittadino ancora lo ribadisco: non si aspetti la tragedia per intervenire». Appello rimasto, però, al momento, lettera morta nel mentre la strada statale 163 continua ad essere un circuito per le motociclette da corsa.

Tags: costiera amalfitanaprovincia salernoregione campaniaSant'Andrea di AmalfiTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Gagliano: “Ma si può parlare di Ztl in Costiera ad inizio del mese di maggio?”
Attualità

Gagliano: “Ma si può parlare di Ztl in Costiera ad inizio del mese di maggio?”

by Tommaso D'Angelo
13 Maggio 2022
Monte Lattari: il parco che vorrei
Attualità

Monte Lattari: il parco che vorrei

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2022
Atrani: morte chef Abate. Tutti assolti
Costiera Amalfitana

Atrani: morte chef Abate. Tutti assolti

by Tommaso D'Angelo
5 Marzo 2022
Cetara covid free: c’è aria di normalità
Costiera Amalfitana

Culle vuote anche a Cetara, solo 8 nascite in tutto il 2021

by Tommaso D'Angelo
19 Dicembre 2021
Next Post
Il Nabucco di Oren: scalpello e cesello

Il Nabucco di Oren: scalpello e cesello

In elicottero da Cava per  un esorcismo a Castellamare

Porti: Napoli e Salerno; Delrio firma decreto di nomina di Spirito

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.