• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

SOS dal carcere di Fuorni ecco tutte le priorità

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Novembre 2016
in Primo piano
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
SOS dal carcere di Fuorni ecco tutte le priorità

20091101 - ROMA - CRO : CARCERI: SUICIDIO BLEFARI, IMPICCATA IERI SERA CON LENZUOLA. Un interno del carcere di Rebibbia, a Roma, in un'immagine d'archivio. La neo brigatista Diana Blefari Melazzi, condannata all'ergastolo per l'omicidio del giuslavorista Marco Biagi, si e' impiccata ieri sera, attorno alle 22:30, utilizzando lenzuola tagliate e annodate. La donna - secondo quanto si e' appreso - era in cella da sola, detenuta nel reparto isolamento del carcere Rebibbia femminile. Ad accorgersi quasi subito dell'accaduto sono stati gli agenti di polizia penitenziaria che - si e' inoltre appreso - avrebbero sciolto con difficolta' i nodi delle lenzuola con cui la neo brigatista si e' impiccata in cella e avrebbero provato a rianimarla senza pero' riuscirvi. ANSA / ALESSANDRO DI MEO / ARCHIVIO / PAL

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Vincenzo Mainieri

Nell’immediata vigilia della IV “Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà” dedicata a Papa Francesco e Marco Pannella, organizzata dal Partito Radicale a Roma domenica 6 novembre (che partirà dal carcere Regina Coeli e si concluderà a Piazza San Pietro in occasione del “Giubileo dei detenuti”), una delegazione composta da Michele Ragosta deputato del PD, accompagnato da Donato Salzano segretario di Radicali Salerno Associazione “Maurizio Provenza” e Mariarita Giordano Assessore al Comune di Salerno di Davvero Verdi, ieri mattina si è recata in visita alla Comunità Penitenziaria di Fuorni per verificare la qualità della struttura e dei servizi erogati ai detenuti ma soprattutto per raccogliere le loro istanze. L’obiettivo principale di questa visita come ha affermato Michele Ragosta «è capire e verificare personalmente le problematiche dei detenuti nel carcere di Fuorni. Ma questa iniziativa va inserita in un quadro più ampio e cioè provare a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla situazione delle carceri in Italia. Il problema principale è provare ad alleggerire la situazione dei cosiddetti reati minori, provando ad ottenere delle depenalizzazioni attraverso pene alternative alla detenzione. Per quanto riguarda il sovraffollamento in Italia i numeri sono ancora preoccupanti e di certo non permettono di abbassare la guardia. Questo problema per essere risolto definitivamente deve passare attraverso la creazione di una serie di pene alternative per i reati minori perché purtroppo, anche se la situazione dei detenuti è migliorata negli ultimi anni, il ritratto delle carceri italiane è tutt’altro che confortante». Le misure alternative alla detenzione, menzionate dal deputato PD, consentono al soggetto che ha subito una condanna di scontare, in tutto o in parte, la pena detentiva fuori dal carcere. In questo modo si cerca di facilitare il reinserimento del condannato nella società civile sottraendolo all’ambiente carcerario e contemporaneamente permette anche di limitare il sovraffollamento nelle carceri. Le misure alternative alla detenzione, regolate dagli artt. 47-52 della legge 354/1975 sull’ordinamento penitenziario, si applicano esclusivamente ai detenuti definitivi (cioè con sentenza non più impugnabile) e sono principalmente: l’affidamento in prova al servizio sociale, la detenzione domiciliare e la semilibertà. Ad oggi sono più di 54 mila i detenuti presenti nelle carceri italiane, a fronte dei 49 mila e 600 posti disponibili. Questo significa che le prigioni vivono un sovraffollamento del 9 per cento, che varia notevolmente a livello regionale e di singoli istituti. Alcune regioni raggiungono picchi del 37 per cento, come ad esempio la Puglia, o del 92 per cento a livello di singolo istituto, come accade a Brescia. Solo 7 regioni e 63 istituti su 193 rispettano la capienza prevista per legge. Per quanto riguarda il carcere di Fuorni attualmente sono 407 i detenuti, sui 380 previsti, quindi apparentemente non è presente nessun sovraffollamento. In realtà la gran parte dei detenuti si trova nella sezione reati comuni. Infatti in 67 si trovano nel reparto alta sicurezza, in 42 nel reparto femminile e una decina di semiliberi. La maggioranza, quindi, è concentrata tutta nella sezione reati comuni, dove sono presenti tossicodipendenti, migranti e persone detenute per reati minori. Numerose sono state le istanze inoltrate dai detenuti alla delegazione per provare ad ottenere una vita più dignitosa. In maggioranza sono istanze basilari come avere un maggior accesso alle attività extra, oppure l’adeguamento della struttura polivalente per poter avere più spazio nella cosiddetta ora d’aria, oppure migliorare la struttura del verde per accogliere adeguatamente i familiari e in particolare i bambini in un contesto leggermente più allegro. Inoltre è stato evidenziato la possibilità di poter riattivare la cucina interna nel reparto femminile che, al momento, non è utilizzabile. Infatti il cibo viene trasportato dal reparto maschile al femminile rendendolo praticamente immangiabile. Ma soprattutto è stato chiesto un’adeguata assistenza sanitaria che è carente sia nel reparto femminile che in quello maschile. Infatti, ad esempio, a causa di una poltrona odontoiatrica rotta i detenuti non possono ricevere le cure dentistiche adatte alle loro singole esigenze.

Tags: carcere di Fuornila Giustiziala LibertàMarcia per l'Amnistiamichele ragostaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
«Sì alla riduzione ma valga anche per sindaco, giunta e manager»

Il Comune risponde alla Cidec, ma i vigili: «La notte bianca non era tra gli obiettivi strategici»

Auto blu ai consiglieri politici: Fi attacca, la giunta corregge il tiro

Soldi per le Luci, de Magistris attacca De Luca

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.