• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

L’Iren di Torino conquista la società Salerno Energia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Ottobre 2016
in Primo piano
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Iren di Torino conquista la società Salerno Energia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Brigida Vicinanza

Il Gruppo Iren procede nel percorso di razionalizzazione societaria che portera’ all’acquisizione di una ulteriore quota e consolidamento integrale di Salerno Energia Vendite. Il consiglio comunale di Salerno, infatti, ha deliberato l’approvazione esplicita del contenuto di tutti gli allegati relativi all’accordo quadro, sottoscritto tra Salerno Energia Vendite e Iren Mercato nel luglio scorso. Con questa delibera il consiglio comunale, ieri, ha dato il via libera alle parti di procedere col progetto di fusione. Attualmente il capitale sociale di Salerno Energia Vendite e’ detenuto per il 39,4% da GeaCommerciale (100% Iren Mercato), per il 59,0% da Salerno Energia Holding e per l’1,6% da Gescom. La governance della società, spiega una nota, consentirà a Iren di consolidare integralmente la societa’ risultante dalla fusione. La nota arriva subito dopo la discussione della questione in Consiglio Comunale. Non trovano grandi ostacoli le variazioni di bilancio all’ordine del giorno del secondo assise comunale dell’amministrazione Napoli. Dopo la lunga spiegazione dell’assessore al bilancio, Roberto De Luca, di ogni punto, la discussione che ha tenuto banco è stata quella sulla società partecipata Salerno Energia e su Salerno Mobilità. Grandi manovre, per rendere Salerno competitiva a livello nazionale e soprattutto ottenere un guadagno. Questa è l’idea sottolineata dall’assessore al bilancio, che ha trovato però soltanto il consigliere di opposizione Giuseppe Zitarosa allinearsi con la maggioranza. «Bisogna raggiungere una certa competitività di mercato da parte della nostra partecipata e più in generale di riorganizzare tutto l’universo delle partecipate – ha affermato Roberto De Luca – con quest’operazione finanziaria puntiamo a passare dagli attuali introiti di 84mila euro annui ai 110mila euro con concrete prospettive di arrivare poi anche ai 140mila». Ad “assorbire” la parte delle vendite di Salerno Energia sarà infatti la Iren, società torinese che già si occupa delle Luci d’Artista: «Confluendo con la Iren si offre una grande opportunità al nostro territorio, ovvero quella di restare competitivi sul mercato, oltre alla possibilità di successivi investimenti per 8 milioni d’euro. Tutto questo ci poterà ad essere competitivi sul mercato, nonostante siamo una piccola società e dovrebbe portarci anche un tetto di oltre 120mila clienti». L’intervento c’è stato anche con il passaggio della gestione triennale delle lampade votive al Monumentale alla società Sinergia. «Anche qui puntiamo al guadagno. Ci sarà un incremento delle entrate infatti di circa il 38% oltre l’iva del fatturato. – ha continuato De Luca – il nostro obiettivo è di arrivare ad un introito entro l’anno di 205mila euro circa. In pratica tre volte in più rispetto a quanto entrava prima. La società ora avrà un contratto triennale, quella precedente quindicennale». I dubbi dell’opposizione rimangono però sull’operazione di fusione della Iren alla società partecipata di Salerno. Infatti i voti contrari, oltre all’astensione di Antonio Cammarota e alla votazione favorevole di Zitarosa sono stati quelli di Celano, Lambiase, Russomando e Santoro. Sulla questione Salerno Mobilità Santoro inoltre ha sottolineato il punto “ascensori” di cui si dovrà occupare la società e i 400mila euro per la conseguente gestione: «Ascensore placcata d’oro – ironizza Santoro – penso sia una cifra esorbitante ed assurda. A questo punto dobbiamo organizzarvi le visite guidate affinché i turisti ne possano godere». Opposizione che ha trovato la repentina risposta di Nico Mazzeo, dai banchi della maggioranza che ha ribadito: «Nei 400mila euro sono compresi anche la manutenzione e tutto ciò che ne concerne, non credo sia esagerata, anzi bisognerebbe andare a fondo a tutte le spese che ci sono». Per quanto riguarda Salerno Mobilità, secondo De Luca: «Lo stipendio dei dipendenti non c’entra nulla, ma si tratta del rapporto di servizio tra il Comune e la società. Non cediamo sovranità a nessuno, ma operazione di efficientemento delle società».

Tags: Consiglio Comunele di SalernoIren Torinosalerno energiaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
Il Vescovo Moretti accoglie gli operai e lunedì visiterà l’azienda di Fratte

Lavoratori: ieri Consiglio e oggi in Regione

Fiore all’attacco, strappo con De Luca. Guerra attende, Pia Napoli sull’uscio

Sversamenti illeciti nel fiume Vallemonio, indagati Mimmo Volpe e Nello Fiore

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.