• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Inconferibilità, la nomina di Calabrese al Cgs pronta ad approdare all’Anac

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Ottobre 2016
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Calabrese si piazza al Cgs con i voti del centrodestra
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

E’ pronto un quesito all’anticorruzione per valutare l’eventuale incompatibilità ed inconferibilità degli incarichi attributi a Nello Fiore e Gerardo Calabrese. Entrambi sono finiti nell’occhio del ciclone di esclusi e di oppositori politici, pronti a chiedere chiarezza in merito alle loro nomine. Per Fiore, che è consigliere regionale, di recente si è profilato il rinnovo alla carica di presidente del Consorzio Asis e da Napoli e da Salerno non si escluda che da qui a breve parti l’esposto all’anticorruzione di Cantone. Lo stesso per Gerardo Calabrese, il cui caso potrebbe essere già contemplato nel decreto legislativo numero 39 dell’8 aprile 2013. L’ex assessore all’ambiente è stato nominato qualche mese fa – dopo la personale sconfitta elettorale – a capo del Cgs, società collegata all’Asi di Salerno. Si tratta di una società pubblica che, benché a totale capitale dell’Asi, potrebbe avere gli stessi effetti e le stesse condizioni che spettano ai nominati del consorzio di sviluppo industriale. Comprese le norme di incompatibilità ed incoercibilità che disciplinano che «coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della provincia, del comune o della forma associativa tra comuni che conferisce l’incarico, ovvero a coloro che nell’anno precedente abbiano fatto parte della giunta o del consiglio di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione, nella stessa regione dell’amministrazione locale che conferisce l’incarico, nonchè a coloro che siano stati presidente o amministratore delegato di enti di diritto privato in controllo pubblico da parte di province, comuni e loro forme associative della stessa regione, non possono essere conferiti: gli incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione; gli incarichi di amministratore di ente pubblico di livello provinciale o comunale; gli incarichi di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico da parte di una provincia, di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione».

Tags: anacAsi di Salernocgsgerardo calabreseTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
Piazza della Libertà, lavori iniziati senza autorizzazione

Jolly Hotel, quei fondi persi e il rischio di non costruire

Il plesso Pirro-Vicinanza escluso dal progetto Scuola Viva: domanda trasmessa in ritardo

Il plesso Pirro-Vicinanza escluso dal progetto Scuola Viva: domanda trasmessa in ritardo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.